Attualità

Eboli, «NO» alla realizzazione dell’impianto di cremazione: insorgono i cittadini

Una lettera per chiedere di rivedere l'idea di costruire sul territorio comunale l'impianto crematorio

Silvana Scocozza

7 Aprile 2025

Cimitero di Eboli

Il Comune di Eboli punta alla realizzazione di un impianto di cremazione all’interno del cimitero cittadino. L’opera, che costerà 2,5 milioni di euro, dovrebbe generare un introito di circa 180mila euro all’anno. Una lettera protocollata e firmata, riporta in calce le firme di sette cittadini, in rappresentanza anche di numerosi altri, che chiedono al l’amministrazione comunale, ai consiglieri e al Sindaco Conte, di rivedere l’idea di far costruire sul territorio comunale il quinto/sesto impianto crematorio, contravvenendo, come dicono, ad una precisa indicazione regionale. La questione è rilevante e riguarda la recente delibera n. 61 del 18.03.2025, con cui la Giunta comunale di Eboli ha espresso indirizzo favorevole all’avvio della procedura di Project financing per la realizzazione di un impianto crematorio nel Comune di Eboli.

InfoCilento - Canale 79

Ecco cosa prevede il piano

«Come dovrebbe essere noto alla Giunta comunale, il Consiglio Regionale della Campania ha approvato in data 23 aprile 2024 il Piano Regionale di Coordinamento per il rilascio delle autorizzazioni regionali alla realizzazione dei crematori (Delibera di Giunta Regionale n. 443 del 26 luglio 2023). Tale piano stabilisce criteri precisi per la localizzazione di nuovi impianti, al fine di garantire una distribuzione equilibrata sul territorio regionale», si legge nel documento fatto recapitare per posta alla nostra redazione. «In particolare, il Piano prevede che per l’intera provincia di Salerno siano previsti tre templi crematori, di cui due già esistenti nei comuni di Cava de’ Tirreni e Montecorvino Pugliano, e altri in fase di ultimazione a Sant’Egidio del Monte Albino e in altri territori della provincia».

Il caso Eboli

«Alla luce di questi elementi, la realizzazione di un quinto o addirittura sesto impianto nel Comune di Eboli risulta in palese violazione delle disposizioni regionali vigenti (che, giova ribadirlo, limita a tre il numero di impianti per l’intera provincia di Salerno). Questo aspetto non solo preclude la legittimità dell’iniziativa intrapresa dalla Giunta Comunale, ma espone l’Ente a un concreto rischio di danno erariale, sia per l’eventuale insorgere di contenziosi amministrativi sia per il possibile obbligo risarcitorio nei confronti di terzi, con conseguente rischio di danno erariale».

Chiesta la revoca

Alcuni cittadini che firmano in calce il documento Francesca Palladino, Antonello Mirra, Giuseppe D’Amato, Giovanni Altieri, Maria Fulgione, Marisa Gallotta, Angela Raiola precisano: «Stante la gravità della situazione e il potenziale impatto sulle risorse pubbliche e sull’interesse collettivo, chiediamo con fermezza che i Consiglieri comunali si attivino con urgenza affinché venga discussa e promossa la revoca della delibera di Giunta comunale n. 61 del 18.03.2025. L’atto di revoca si rende necessario non solo per conformarsi al quadro normativo vigente, ma anche per evitare che il Comune si trovi coinvolto in una procedura amministrativa priva di validità e potenzialmente dannosa per noi cittadini».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Eboli, dimissioni della Garante per le persone con disabilità: l’opposizione attacca e chiede chiarezza

Carmen Carnevale lascia l’incarico di Garante per le persone con disabilità. I consiglieri Rosamilia e Norma esprimono solidarietà e criticano l’amministrazione per l’assenza di coinvolgimento e trasparenza

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Torna alla home