Attualità

Eboli, “i bambini non si toccano”. Da qui la richiesta di una donna coinvolta in una lite familiare

Il racconto

Silvana Scocozza

5 Aprile 2025

Piaza Tito

“I bambini non si toccano”. È ancora sdegnata e tanto amareggiata la mamma dei due bambini piccoli coinvolti, loro malgrado, nella lite familiare avvenuta lo scorso giovedì in un condominio di via Gagrin, in zona Pezza Paciana.

InfoCilento - Canale 79

Non si capacita e racconta le fasi dell’aggressione con spray urticante, le urla, le lacrime e la corsa in ospedale.

Il racconto

«Io e i miei figli, ma anche mio fratello e mia madre, siamo stati aggrediti da mia zia e mio cugino. Non si è trattato di una questione di eredità, quella è stata equamente ripartita a suo tempo tra tutti gli eredi. Il problema è legato alla convivenza nello stesso stabile, alle continue provocazioni che subiamo, e alla nostra decisione, assunta ormai cinque anni fa e all’indomani della morte di mio padre, di chiudere definitivamente i rapporti con questi parenti».

Se due feriti sono stati assistiti dai medici dell’ospedale di Eboli, tutti gli altri in ambulanza si sono recati a Battipaglia.

«Con il bambino di dieci anni e con il bambino di sedici mesi siamo stati dirottati presso il Reparto di Pediatria con l’ambulanza del 118. In ospedale i medici hanno prestato tutte le cure del caso per capire la pericolosità dello spray urticante col quale sono stati colpiti. E Anche mio fratello e mia madre hanno dovuto fare ricorso alle visite dei camici bianchi».

Una versione che per la mamma dei due bambini piccoli andava necessariamente chiarita, «per una questione di dovere anche e soprattutto morale nei confronti dei miei bambini».

L’intervento dei carabinieri, giovedì pomeriggio ha scongiurato il peggio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, dimissioni della Garante per le persone con disabilità: l’opposizione attacca e chiede chiarezza

Carmen Carnevale lascia l’incarico di Garante per le persone con disabilità. I consiglieri Rosamilia e Norma esprimono solidarietà e criticano l’amministrazione per l’assenza di coinvolgimento e trasparenza

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Torna alla home