Attualità

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Comunicato Stampa

5 Aprile 2025

Prestigiosi riconoscimenti per gli alunni dell’IC Castellabate, dai “Giochi matematici d’autunno” dell’Università Bocconi al podio conquistato dall’orchestra dell’indirizzo musicale nel concorso“Una Fiaba tra i Murales”.

I risultati

Un alunno dell’istituto cilentano, superando le semifinali della competizione matematica, si prepara a gareggiare alle finali nazionali, che si svolgeranno il 10 maggio presso l’Università Bocconi di Milano: è Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado. 

Per la fase provinciale dei “Giochi matematici d’autunno”, svoltasi lo scorso 15 marzo presso l’I.C. Giovanni Paolo II di Salerno, si erano qualificati 3 ragazzi dell’istituto e tra questi Flavio è riuscito nell’impresa di superare la selezione. Doppio riconoscimento per lui, dal momento che gli alunni ammessi alla finale saranno premiati anche con una medaglia presso il Teatro Augusteo di Salerno il prossimo 12 aprile, alla presenza dell’Assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Salerno, Gaetana Falcone.

Le attività legate ai “Giochi matematici”, coordinate della docente referente Stefania Di Marco, hanno coinvolto quest’anno 178 alunni dell’IC Castellabate, di cui 69 bambini della Scuola Primaria (classi quarta e quinta) e 109 ragazzi della Secondaria di primo grado. 

Altri riconoscimenti

L’IC Castellabate fa incetta di premi anche al concorso “Una Fiaba tra i Murales” organizzato dall’associazione Fiaba in Borgo”: gli alunni delle classi IIC e IIIC dell’Indirizzo musicale si sono aggiudicati come orchestra il primo posto della sezione riservata a gli istituti secondari ad indirizzo musicale ed è stata premiata anche la docente Sabina Di Muoio, in qualità di compositore e direttore della composizione musicale. La consegna dei riconoscimenti è avvenuta il 21 marzo al teatro La Provvidenza di Vallo della Lucania. 

Di grande impatto la suggestione creata dai ragazzi, che hanno  musicato la fiaba “Dan e la fata”, scelta tra quelle premiate lo scorso anno (opera dell’IC Agropoli San Marco, Torchiara, classe IA), intrecciando la voce narrante con le parti soliste (batteria, primo flauto traverso, prima chitarra, primo pianoforte) e le esecuzioni d’orchestra.

Il commento

«Questi riconoscimenti sono frutto del lavoro svolto con impegno, passione e dedizione dai docenti e dagli alunni del nostro Istituto – afferma la Dirigente scolastica dell’IC Castellabate, Gina Amoriello – Con proposte variegate, che spaziano dalle creazioni artistiche alle Stem, dalle certificazioni linguistiche alle attività sportive, la nostra scuola promuove lo sviluppo di tutti e di ciascuno, potenziando le competenze di base anche attraverso il gioco e rendendo i ragazzi sempre più protagonisti della propria crescita».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Torna alla home