Attualità

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Redazione Infocilento

6 Aprile 2025

Bruno di Pace

È Bruno Di Pace, talento cilentano DOC neanche quarantenne, il nuovo docente universitario ricercatore in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma, abilitato anche alla seconda fascia e con parere unanime della commissione (5 sì su 5).

InfoCilento - Canale 79

Il curriculum

Laureato con 110 e lode, plauso della commissione e dignità di stampa in Medicina e Chirurgia e specializzato in Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica con 70 e lode all’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, è dottore di ricerca (PhD) in Medicina Traslazione e Clinica (UNISA) col massimo dei voti (giudizio Eccellente) e con doppio titolo europeo (Doctor Europaeus) conseguito in accordo con l’Anglia Ruskin University di Cambridge (UK). Clinical e Research Fellow presso the Addenbrooke’s Hospital, Cambridge University Hospitals, Cambridge & Chelmsford (UK), è stato Assegnista di Ricerca presso la Scuola Superiore Meridionale di Napoli (spin-off della Federico II anche gemellata con la Scuola Superiore Normale di Pisa) in Clinical and Translational Oncology (CTO) ed è anche docente a contratto pesso la Facoltà di Medicina dell’UNISS.

Forte della sua esperienza internazionale (principalmente e non solo in Inghilterra, Spagna e USA), ha fatto anche tre Erasmus (un Erasmus Plus e due Erasmus Traineeship) e ha la doppia iscrizione sia all’Ordine dei Medici italiano (Napoli) che al General Medical Council (UK) con licence to practice.

Con principali focus di ricerca sulla chirurgia oncologica mammaria, sulla ricostruzione mammaria postoncologica, su the quality of life, survivorship e continuum of care, ha pubblicato ampiamente in numerose riviste internazionali del settore.

Ex dirigente medico presso l’ASL di Salerno, per anni impegnato nella continuità assistenziale e nell’assistenza territoriale per varie regioni del Sud Italia, non ha mai rinunciato alla sua bellissima famiglia, sua priorità in assoluto, allo sport, al volontariato e all’amore per il suo territorio.

Dalla forte personalità, ma senza mai perdere la gentilezza e la modestia, è sempre stato convinto che “nella vita si debba avere sempre il coraggio di mettersi in gioco, di seguire il proprio istinto e che Giulio Regeni siamo noi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Femminicidi, i dati del 2024: i casi nel Cilento, da Annalisa Rizzo a Silvia Nowak

Nel 2024, in Italia, sono state uccise 113 donne, di cui 99 in ambito familiare o affettivo

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Capaccio, padre e figlio salvati dalle onde dai bagnini. Paura nella giornata di ieri

Paura ieri a Capaccio Paestum, presso il lido Internazionale di località Licinella, un giovane ha tratto in salvo due bagnanti che stavano affogando tra le onde a causa del mare […]

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Agropoli, furti lungo il litorale: ancora turisti nel mirino

Nuovi furti a Agropoli, con un'auto presa di mira nel parcheggio di Trentova. L'emergenza si estende anche al Lungomare San Marco, colpendo turisti e residenti.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Incidenti stradali a Capaccio Paestum, il sindaco Paolino: “Intensificheremo interventi per sicurezza stradale”

La nota arriva a seguito del grave incidente stradale verificatosi nei giorni scorsi in località Laura che ha causato a un giovane ferite gravi e la perdita di un arto

Novi Velia ospita la mostra fotografica “Ritorno a casa, Novi negli occhi di Franck, lo zio d’America”

Un viaggio visivo tra memoria e identità, alla scoperta di un Cilento che rivive attraverso lo sguardo unico di Francesco De Lisa, zio Frank o Don Ciccio per i compaesani, originario di Novi Velia ed emigrato negli Stati Uniti negli anni ‘40

A Castellabate la presentazione del libro “Mistero di Maria – La Vergine che comparve dal mare”

La presentazione è in programma per mercoledì 27 agosto alle 21.30 presso il Castello dell'Abate

Cuntaria si candida per la Via europea della fiaba

CUNTARIA e il Club per l'UNESCO di ELEA promuovono le fiabe cilentane, puntando all'educazione ambientale e a un turismo sostenibile in Europa

Luisa Monaco

25/08/2025

Castellabate: al via la terza edizione di “Pizza Art Festival” ad Ogliastro Marina

L'appuntamento è dal 28 al 30 agosto nella splendida baia di Ogliastro Marina

Ospedale di Agropoli, la città si prepara al consiglio comunale

Tanti cittadini pronti a partecipare alla seduta per chiedere a gran voce l'attivazione di un pronto soccorso

Ernesto Rocco

25/08/2025

Torna alla home