Cilento

Pronto il cartellone degli eventi sportivi della primavera agropolese 2025

Numerose le discipline rappresentate

Comunicato Stampa

3 Aprile 2025

Stadio Guariglia Agropoli

E’ davvero ricco e variegato il programma degli eventi sportivi che si svolgeranno nella primavera 2025 ad Agropoli. Diversi gli appuntamenti in programma, alcuni dei quali sono delle conferme; altri invece rappresentano delle novità. Il binomio tra Agropoli e sport viene da lontano, grazie ad una impiantistica sportiva all’avanguardia e punta a crescere sempre di più con la candidatura della città di Agropoli a “Comune europeo dello sport 2027”, una iniziativa promossa da ACES Europe – Federazione delle Capitali e delle Città Europee dello Sport.

Il programma

Si parte domani, 4 aprile con durata fino al 6 aprile, con la seconda tappa del circuito velistico Italia Cup ILCA Masterpresso il porto di Agropoli. Il 12 aprile si prosegue con “La staffetta di famiglia” in Piazza Vittorio Veneto. Il 13 aprile le acque del porto di Agropoli ospiteranno il campionato regionale di Canoa polo. Dal 16 al 19 aprile torna un appuntamento attesissimo di calcio: il Torneo internazionale di calcio giovanile “Città di Agropoli”. Sono 76 le squadre partecipanti provenienti da otto nazioni. Giovedì 17 aprile torna la “Caccia all’uovo” presso il Centro Visite Trentova – Tresino. A chiusura del mese in corso, dal 26 al 29 aprile, nuovo appuntamento per gli appassionati di vela con la Seconda selezione nazionale Optimist. Pallavolo protagonista il 27 aprile al Palagreen con le finali territoriali di Salerno Fipav S3. Il mese di maggio si apre invece con l’atletica: nell’impianto sportivo “Guariglia” e sulla pista “Pietro Mennea” si svolgeranno le Finali regionali prove multiple. Altro ritorno è rappresentato dal Memorial di calcio “Angelo Pappalardo” che si terrà il 10 e l’11 maggio al campo sportivo “Torre”. Il 13 maggio di nuovo il “Guariglia” sarà sede de “Il più veloce di Agropoli”, sempre per l’atletica. Dal 17 al 25 maggio i giovani talenti della pallavolo si sfideranno nelle Finali nazionali pallavolo femminile under 16. Le sedi scelte per le gare sono il Palagreen, Pala “Di Concilio” e il Pala “Impastato”.  E ancora: doppio appuntamento, dal 23 al 25 maggio e dal 13 al 16 giugno, per il Givova Soccer Experience negli impianti “Guariglia” e “Torre”. Dal 30 maggio al 1 giugno ci sarà il Salerno art open di danza al Palagreen. Dal 31 maggio al 1 giugno ancora atletica con le Finali regionali Master al “Guariglia”.

Il 1 giugno in Piazza Vittorio Veneto si terrà la presentazione del progetto di basket che si rinnova e che vede un grande apprezzamento denominato “Indietro nessuno – lo sport come strumento di inclusione”, a seguire, sempre  in Piazza Vittorio Veneto vi sarà la presentazione delle Finali nazionali under 15 – eccellenza maschile – Trofeo Claudio Papini, che si terranno dal 2 all’8 giugno presso il Pala “Di Concilio”. Dal 6 all’8 giugno si terranno inoltre le Finali nazionali under 23 di atletica, sempre al “Guariglia”. Dal 20 al 29 giugno ritorna la “Mediterraneo cup” di basket. Tre i campi di gioco: parco pubblico “Bonifacio”, Piazza Mediterraneo, Pala “Di Concilio”. Il 21 giugno al “Di Concilio” ci sarà un evento di Ginnasticaritmica. Il 21 e il 22 giugno ci sarà il campionato CIBS(Campionato Italiano Ballo Sportivo) al Palagreen. Il 7 settembre appuntamento con la Ciclolonga del Cilento.

Il commento

«Lo sport sarà nuovamente protagonista nella primavera 2025 – dichiara il sindaco Roberto Mutalipassi – con una serie di eventi che spaziano tra diverse specialità, calcio, danza, basket, vela, pallavolo, atletica, bici, canoa, ginnastica. Un percorso virtuoso che continua e che oggi punta all’ambizioso obiettivo di far diventare Agropoli “Comune europeo dello sport 2027”. Sappiamo di avere tutte le carte in regola e con l’impegno di tutti potremo farcela».  

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Rime e Pizzi: spose di ieri e di oggi”, un corteo di spose fra arte, tradizione e poesia

L'iniziativa artistica e culturale promette di essere un'esperienza unica, incastonata nei luoghi più suggestivi e rievocativi della città cilentana

Serena Vitolo

21/08/2025

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Piaggine: successo per la 44esima edizione della “Coppa Cervati”, ieri le semifinali

Anche quest'anno il torneo, promosso dalla Pro Loco di Piaggine con la collaborazione del Forum dei Giovani e il sostegno del Comune guidato dal sindaco, Renato Pizzolante, è stato un successo

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

U.S. Agropoli 1921 presenta le nuove divise: un tributo all’identità e alla passione sportiva

Attraverso le pagine social la formazione cilentana ha presentato la prima e la seconda divisa per la stagione 2025/2026

M5S, Vallo della Lucania: “Serve una seconda ASL a Salerno per una sanità più vicina ai cittadini”

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Dal Cilento al Vallo di Diano, una proposta condivisa per riportare efficienza, equità e fiducia nella sanità pubblica”

Torna alla home