Attualità

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Maria Emilia Cobucci

3 Aprile 2025

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell’ospedale “Immacolata” di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek. Un appuntamento, organizzato con Comunità Mediterranee, che ha visto la presenza dei Comitati di lotta presenti sul territorio, delle sigle sindacali e dell’amministrazione comunale.

La dichiarazione

“Abbiamo fatto il punto di questa ennesima vicenda relativa al Punto Nascite di Sapri. Diverse sono state le lotte che abbiamo intrapreso a partire dal 2018 per evitarne la chiusura – ha affermato il presidente del Comitato di Lotta Luciano De Geronimo – Ora abbiamo esaminato tutti i documenti per capire in quale situazione ci troviamo, viste le ultime dichiarazioni del governatore Vincenzo De Luca circa la definitiva chiusura del Punto nascite di Sapri. Nel 2024 il Punto Nascite di Sapri doveva essere accorpato alla struttura complessa di Vallo della Lucania ma probabilmente tutto questo non è stato comunicato al comitato Punto Nascite nazionale. Una scelta che era stata anche inserita nell’atto aziendale dell’ASL Salerno, quest’ultimo recepito e approvato dalla Regione Campania con propria delibera”. Una questione dunque che già dallo scorso anno doveva considerarsi risolta. Ma così non è stato.

I possibili scenari

“Ora bisogna capire perché il Punto Nascite di Sapri risulta non accorpato a quello di Vallo della Lucania e come mai rappresenta un ostacolo per il completamento del piano di rientro della regione Campania – ha poi aggiunto De Geronimo – Tutto questo ci porta a dedurre che siamo incappati purtroppo in un altro scontro politico tra Governo e Regione. Ora è necessario definire e chiarire con il Ministero questa situazione perché sulla salute non faremo nessun passo indietro. La prossima settimana infatti saremo a Roma per un incontro chiarificatore con il Ministero della Salute e con il comitato nazionale Punti nascite”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Una “Finestra sul mondo “ fa tappa a Padula, alla scoperta della Casa Museo di Joe Petrosino

Le telecamere di InfoCilento, per la nuova puntata del programma televisivo “Una Finestra sul mondo”, fanno tappa nel cuore di Padula, per visitare l’unico museo in Italia dedicato ad un rappresentate delle forze dell’ordine, la Casa Museo Joe Petrosino

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home