Cilento

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere | VIDEO

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

2 Aprile 2025

Lazzaro Cioffi - Le Iene

Lazzaro Cioffi, ex brigadiere dei Carabinieri, ha incontrato Giulio Golia, inviato de “Le Iene”, nel carcere militare di Santa Maria Capua Vetere. Cioffi, attualmente detenuto per favoreggiamento al clan Fucito, è indagato per l’omicidio del sindaco di Pollica, Angelo Vassallo, avvenuto nel 2010.

Il servizio de “Le Iene”

Il servizio televisivo, trasmesso ieri sera, ha ripercorso la vicenda di Cioffi, approfondendo il suo coinvolgimento nell’omicidio Vassallo. Golia ha intervistato anche Emilia D’Albenzio, moglie di Cioffi e appartenente alla famiglia Belforte, che ha fornito elementi su un presunto alibi del marito.

L’attività di Cioffi contro il clan di Caivano

Nella prima parte del servizio, “Le Iene” hanno analizzato l’operato di Cioffi nella lotta al clan della droga di Caivano, evidenziando i suoi metodi investigativi. Cioffi sostiene di essere vittima di un complotto della Camorra, insieme al colonnello Fabio Cagnazzo, per aver ostacolato le attività del clan.

Le indagini sull’omicidio Vassallo

Cioffi è indagato per l’omicidio Vassallo insieme a Cagnazzo e ad altri soggetti. Le indagini della Procura mirano a chiarire il ruolo dell’ex brigadiere nel delitto e a verificare la fondatezza delle sue dichiarazioni.

“Con l’omicidio del sindaco non c’entro per niente, i pentiti si sono fatti un film” ha evidenziato Cioffi, aggiungendo: “Il collaboratore Ridosso ha inventato tutto”.

L’alibi di Cioffi

La moglie dell’ex carabiniere ha mostrato a Golia le foto di una comunione a cui avevano partecipato il giorno del delitto: si trovavano a Roccarainola e la sera andarono al concorso di bellezza Miss Suessola, quello organizzato dalla locale Pro loco, in piazza Castra Marcelli a Cancello Scalo.

Tra il pubblico si intravede Emilia D’Albenzio seduta solo con il figlio, mentre Lazzaro Cioffi non appare. Secondo la moglie stava vicino al camion dei panini. Effettivamente quella sera proprio alle spalle della parte in cui erano posizionate le sedie c’era un venditore ambulante che vendeva panini, praticamente sul bordo dello slargo. Un alibi per l’omicidio?

Cioffi nella parte finale del servizio spiega che gli spari di cui fu vittima il sindaco furono ad opera di una persona che era in collera con lui: “Ad uno che sa sparare bastano soltanto due colpi e non nove sparati in quel modo”. Infine ipotizza sul delitto uno scenario completamente diverso maturato da una ripicca nei confronti di Vassallo per una mancata licenza e per aver scoperto un tradimento.

Quindi ha citato Luca Cillo, l’agente immobiliare che nell’estate 2010 sarebbe stata una delle persone più vicine a Vassallo e che fu il primo a parlare con gli investigatori del coinvolgimento dei carabinieri nei traffici di droga sul porto. In un passaggio dell’informativa dei carabinieri del Ros, non confluito nell’ordinanza di custodia cautelare, c’è un rifermento agli appartamentini che Cillo avrebbe prestato a Vassallo. “Io ho la mia idea – allude Cioffi – ma me la tengo per me… ”. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Torna alla home