Alburni

Pedopornografia: tre indagati tra Serre e Campagna, perquisizioni all’alba | VIDEO

La Procura di Salerno mira a identificare gli utenti che hanno scaricato i file pedopornografici

Redazione Infocilento

2 Aprile 2025

Polizia postale

Tre uomini, due residenti a Serre e uno a Campagna, sono indagati per pedopornografia. L’operazione della Polizia Postale di Salerno, coordinata dalla Procura, ha portato a perquisizioni all’alba nelle abitazioni degli indagati.

InfoCilento - Canale 79

Perquisizioni e sequestri di dispositivi informatici

Gli agenti della Polizia Postale hanno eseguito un decreto di perquisizione nell’abitazione di un barista di Serre, sequestrando computer e telefoni cellulari. Le indagini si sono estese anche ai dispositivi dei familiari dell’uomo, ma al momento non sarebbero emersi elementi compromettenti. L’indagato è difeso dall’avvocato Nicola Maria Melchionda.

Indagini in corso e ipotesi sulla rete Wi-Fi

L’inchiesta, condotta dal pm Rocco Alfano, è ancora in fase iniziale. Gli investigatori non escludono che il materiale pedopornografico sia stato scaricato tramite la rete Wi-Fi del bar dell’indagato. Un altro uomo di Serre, con precedenti specifici, è coinvolto nell’indagine, così come un residente di Campagna.

Massimo riserbo e possibili conseguenze penali

La Procura di Salerno mira a identificare gli utenti che hanno scaricato i file pedopornografici.

Le contestazioni sono gravi. Questi reati, se confermati, prevedono pene fino a tre anni di reclusione e multe elevate. Ma gli indagati avranno la possibilità di dimostrare la loro estraneità ai fatti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Polisportiva Basket Agropoli: al via la nuova stagione sportiva

Il patron Giulio Russo, intervenuto ai microfoni di InfoCilento, ha ribadito l’entusiasmo per la ripartenza dell’ennesima stagione

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

US Agropoli 1921: continua la preparazione in vista del primo impegno stagionale

I delfini proseguono gli allenamenti in vista della prima uscita stagionale in Coppa Italia

Eboli: abbattute le sbarre del passaggio a livello, disagi in località Acqua dei Pioppi

Un trattorista avrebbe abbattuto le sbarre del passaggio a livello che insiste lungo la tratta ferroviaria Battipaglia-Eboli-Taranto

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Omicidio di Montecorvino Rovella: convalidato il fermo per Christian Persico

Il G.I.P. del Tribunale di Salerno ha convalidato il fermo e disposto la custodia in carcere per Christian Persico, accusato dell'omicidio di Assunta Sgarbini.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Battipaglia, incendio in un caseificio: eseguite analisi sui veleni nell’aria

Incendio a Battipaglia: in corso il monitoraggio di diossine e PM10. Le prime analisi di Arpac e dei Vigili del Fuoco. Dati aggiornati sull'emergenza

Torna alla home