Attualità

Anche nel Cilento iniziative nell’ambito delle ‘Giornate dei Castelli”

In programma una tavola rotonda dal titolo ‘Case-torri tra storia e prospettive di valorizzazione turistica e culturale’

Redazione Infocilento

13 Maggio 2016

In programma una tavola rotonda dal titolo ‘Case-torri tra storia e prospettive di valorizzazione turistica e culturale’

In località Melito di Prignano Cilento, presso la Torre Volpe, del XV sec., il 21 maggio alle ore 11,00 nell’ambito della XVIII edizione delle Giornate dei Castelli, si terrà la tavola rotonda dal titolo ‘Case-torri tra storia e prospettive di valorizzazione turistica e culturale’. La manifestazione a carattere nazionale è stata organizzata dall’Istituto Nazionale dei Castelli Onlus con il Patrocinio del MIBAC e del Comune di Prignano Cilento.
Le giornate del 21 e 22 maggio vedranno visite a castelli, convegni, tavole rotonde, mostre, concerti, celebrazioni di restauri di edifici fortificati. Lo scopo dell’iniziativa è di avvicinare il pubblico a questo settore dell’architettura di enorme importanza per il nostro Paese.
I lavori inizieranno con i saluti del dr. Mario Volpe Prignano, proprietario della Torre e Vice Prefetto; dell’avv. Giovanni Cantalupo, sindaco di Prignano Cilento; del prof. Leonardo di Mauro dell’Università di Napoli Federico II e Vice Presidente dell’IIC della sezione Campania, per poi proseguire con gli interventi del dr. Pasquale Natella, storico; dell’arch. Giovanni Villani; della prof.ssa arch. Marina Fumo dell’Università di Napoli Federico II. Modererà il dr. Antonio Capano e saranno presenti l’avv. Antonella Cataneo, vice sindaco di Prignano Cilento; il dr. Giuseppe Lembo, giornalista e sociologo; il dr. Tommaso Mainenti, magistrato ed il dr. Pasquale Fernando Giuliani Mazzei, storico.
L’Istituto Italiano dei Castelli è un’organizzazione culturale senza fini di lucro, nata nel 1964, e persegue la conoscenza, la salvaguardia e la valorizzazione dell’architettura fortificata. Esso si occupa infatti di tutte quelle architetture nate per esigenze difensive, quali: torri, castelli, caseforti, città fortificate, rocche, forti, bastioni, conventi fortificati, mura.

InfoCilento - Canale 79

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Torna alla home