Almanacco

Almanacco del 3 Aprile

Oggi si celebra San Riccardo di Chichester (Vescovo), protettore dei cocchieri

Fiorenza Di Palma

3 Aprile 2025

Il 3 aprile è una giornata ricca di eventi storici e di personalità indimenticabili. Ecco l’almanacco per questa data:

Santi del Giorno

  • San Riccardo di Chichester (Vescovo), protettore dei cocchieri.
  • San Niceta di Medikion (Egumeno)
  • Sant’Ulpiano di Tiro (Martire)
  • Santi Cresto e Pappo (Martiri)
  • San Sisto (Papa)

Accadde Oggi

1973: Prima telefonata da un cellulare portatile. Martin Cooper, ingegnere della Motorola, realizzò la prima chiamata da un telefono cellulare portatile. Questo evento segnò una svolta epocale nelle comunicazioni, gettando le basi per l’era dei dispositivi mobili che conosciamo oggi.

Nati in Questo Giorno

1881: Alcide De Gasperi. Uno dei principali statisti italiani, De Gasperi fu il primo Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica e uno dei padri fondatori dell’Unione Europea. Nato a Pieve Tesino, il suo impegno politico fu fondamentale per la ricostruzione dell’Italia post-bellica.

1924: Marlon Brando. Icona del cinema hollywoodiano, Brando è considerato uno degli attori più talentuosi della storia. Celebre per film come “Un tram che si chiama Desiderio” e “Il Padrino”, il suo stile recitativo ha influenzato generazioni di attori.

1660: Daniel Defoe. Padre del romanzo d’avventura inglese, Defoe è noto per il suo capolavoro “Robinson Crusoe”. Con le sue opere, ha tracciato le basi del romanzo moderno, esplorando temi di sopravvivenza e avventura.

Nati… Sportivi

1964: Marco Ballotta. Portiere longevo e versatile, Ballotta ha difeso la porta di molte squadre italiane, tra cui la Lazio e il Modena. Ha continuato a giocare oltre i 40 anni, dimostrando una passione inarrestabile per il calcio.

1984: Maxi López. Nato a Buenos Aires, Argentina, López è stato un attaccante di talento che ha militato in diverse squadre italiane, tra cui Torino e Udinese. È noto per il suo stile di gioco e la sua determinazione.

Scomparsi Oggi

1991: Graham Greene. Scrittore e drammaturgo britannico, Greene è famoso per i suoi romanzi ricchi di intrighi e dilemmi morali, come “Il nostro agente all’Avana” e “Il potere e la gloria”. Le sue opere esplorano temi di fede, redenzione e corruzione sociale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 29 Aprile

Oggi si celebra Santa Caterina da Siena (Vergine e Dottore della Chiesa, patrona d'Italia), protettrice delle infermiere

Almanacco 28 Aprile

Oggi si celebra Santa Valeria

Almanacco del 27 Aprile

Oggi si celebra Santa Zita (Vergine), protettrice delle domestiche e dei fornai

Almanacco del 26 Aprile

Oggi si celebra San Marcellino

Almanacco del 25 Aprile

Il 25 aprile è una data di grande valore storico e simbolico per l’Italia: si celebra la Festa della Liberazione, anniversario della fine dell’occupazione nazifascista e della vittoria della Resistenza

Almanacco del 24 Aprile

Oggi si celebra San Fedele da Sigmaringen (Sacerdote e Martire)

Almanacco del 23 Aprile

Oggi si celebra San Giorgio: protettore di alabardieri, fabbricanti d'armi, cavalieri, cavalli, militari, scout, lebbrosi e mariti

Almanacco del 22 Aprile

Oggi è la Giornata della Terra, conosciuta anche come Earth Day. Ogni anno il 22 aprile, è dedicato alla sensibilizzazione sull'ambiente e alla promozione di azioni per la salvaguardia del pianeta

Almanacco del 21 Aprile

Oggi è Pasquetta. Il giorno dedicato tradizionalmente alle scampagnate e ai picnic, noto anche come Lunedì dell’Angelo

Almanacco del 20 Aprile

Oggi è Pasqua. la festa più importante del cristianesimo, ricordando la Resurrezione di Cristo

Almanacco del 19 Aprile

Oggi si celebra Sant'Emma di Sassonia

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Torna alla home