Cronaca

Eboli, occupavano abusivamente Villa Falcone e Borsellino: scatta lo sgombero | VIDEO

Appartenuta ad un malavitoso e acquisita poi al patrimonio comunale era diventata negli anni punto di riferimento di associazioni del terzo settore, umanitarie e di assistenza sanitaria

Silvana Scocozza

29 Marzo 2025

Blitz delle forze dell’ordine ad Eboli per lo sgombero dell’ex casa del boss Galasso che, negli anni, era stata affidata ad associazioni umanitarie e poi occupata da senza fissa dimora.

InfoCilento - Canale 79

Appartenuta ad un malavitoso e acquisita poi al patrimonio comunale era diventata negli anni punto di riferimento di associazioni del terzo settore, umanitarie e di assistenza sanitaria.

Lo sgombero

Villa Falcone e Borsellino, nelle ultime settimane, per motivi che sono al vaglio degli investigatori, era stata occupata abusivamente da decine di persone senza fissa dimora che al suo interno avevano trovato rifugio.

Devastati i locali e distrutto quanto di buono era stato realizzato, questo pomeriggio Villa Falcone e Borsellino, dedicata alla memoria di due uomini che hanno scritto e segnato la storia della Nazionale, in tema di legalità, è stata sgomberata dai Carabinieri della locale compagnia e dai caschi bianchi del Comando di Via Pagano.

L’operazione

I Carabinieri del capitano Greta Gentili e gli agenti della Polizia Municipale coordinati dal capitano Daniele De Sanctis hanno sgomberato la struttura e avviato le indagini. Al momento del blitz gli occupanti avevano già fatto perdere le proprie tracce. La villa posta sotto sequestro è ora nella disponibilità delle autorità competenti.

La colonia comunale per i minori, una postazione di Legambiente, corsi di italiano e struttura, appuntamenti con i Medici senza frontiere e iniziative di alfabetizzazione e integrazione: era diventata punto di riferimento per i cittadini stranieri presenti sul territorio.

Negli anni anche la Caritas ci aveva operato con importanti progetti come baluardo di legalità e sicurezza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Incidente a Sala Consilina: scontro auto-moto

Ad avere la peggio il motociclista, trasportato, d'urgenza, al Curto di Polla

Eboli, dimissioni della Garante per le persone con disabilità: l’opposizione attacca e chiede chiarezza

Carmen Carnevale lascia l’incarico di Garante per le persone con disabilità. I consiglieri Rosamilia e Norma esprimono solidarietà e criticano l’amministrazione per l’assenza di coinvolgimento e trasparenza

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Tg InfoCilento 26 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Torna alla home