Attualità

Eboli inserita nel “Cammino di San Matteo”

“L'inserimento di Eboli nel Cammino di San Matteo rappresenta un'opportunità straordinaria per la valorizzazione turistica e culturale del nostro territorio”

Redazione Infocilento

29 Marzo 2025

Si è tenuto ieri l’incontro del Forum degli Assessori al Turismo della provincia di Salerno, si è discusso di tematiche cruciali quali accessibilità, promozione integrata, digitalizzazione e accoglienza. È stata evidenziata la necessità di una sinergia tra enti pubblici, privati e comunità locali per migliorare la qualità e l’accessibilità dell’offerta turistica. 

L’evento ha rappresentato un’opportunità per esplorare nuove strategie volte alla valorizzazione del territorio, puntando su esperienze immersive e sostenibili capaci di attrarre visitatori.

Le novità

«Un risultato significativo dell’incontro è stato l’inserimento della nostra città nel suggestivo “Cammino di San Matteo”, un percorso che parte dal Comune di Casal Velino e arriva a Salerno, attraversando anche Eboli.  – ha dichiarato l’Assessore allo Sviluppo Economico Vincenzo Consalvo – A nome dell’amministrazione comunale, esprimo gratitudine all’Assessore al Turismo della Provincia di Salerno e all’Assessore al Turismo del Comune di Salerno per aver reso possibile questo importante riconoscimento, coinvolgendo il nostro Comune fin dall’inizio».

«L’Open Outdoor Experiences” – conclude l’Assessore Consalvo – è stato un evento di grande valore per il Forum degli Assessori al Turismo, offrendo una preziosa opportunità di confronto con i principali attori del settore e individuando occasioni di collaborazione per promuovere un turismo outdoor sostenibile e di qualità».

Anche il Capogruppo di Eboli 3.0, Matteo Balestrieri, presente all’incontro, ha voluto sottolineare l’importanza del Forum degli Assessori al Turismo della Provincia di Salerno e il grande lavoro svolto dall’Assessore Consalvo per ottenere un risultato di prestigio per la nostra città: «L’inserimento di Eboli nel Cammino di San Matteo rappresenta un’opportunità straordinaria per la valorizzazione turistica e culturale del nostro territorio. Questo traguardo è il frutto di un lavoro attento e costante dell’Assessore Consalvo, che ha saputo creare le giuste condizioni affinché Eboli potesse entrare in questo circuito di rilievo. La nostra città ha un patrimonio storico, artistico e paesaggistico di enorme valore, e grazie a iniziative come questa possiamo promuoverlo con maggiore efficacia, attrarre visitatori e generare nuove opportunità di sviluppo».

«Siamo convinti – aggiunge il Sindaco di Eboli Mario Conte – che il turismo attivo rappresenti una leva strategica per lo sviluppo dei nostri territori. Ci impegneremo a sostenere le iniziative che valorizzano il patrimonio naturale e storico, nel rispetto dell’ambiente e delle comunità locali».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Auletta, inaugurate le nuove “pensiline di benvenuto”: un altro passo verso la promozione del territorio

L’iniziativa è stata resa possibile grazie all’impegno della Pro Loco Mattina di Auletta, che ha curato il progetto con dedizione e amore per il paese

125 anni di fede e tradizione: la Croce sul Monte Sarconi che unisce generazioni a Polla

Da un Anno Santo all’altro, questo rito si rinnova con forza, sostenuto dalla devozione instancabile dei parrocchiani di San Pietro e San Benedetto, che ogni anno salgono in pellegrinaggio fino alla vetta

Polla, l’ospedale “Curto” celebra la Giornata Internazionale dell’Ostetrica: un appello a difesa del Punto nascita

Il messaggio che arriva da Polla è chiaro: difendere la sanità locale è un dovere collettivo

Eboli, tentano furto in un’edicola: ladri messi in fuga dall’antifurto

In zona centralissima e trafficata i balordi non si sono scoraggiati e sono entrati in azione usando arnesi da scasso per manomettere la saracinesca del locale

La giornalista internazionale Marta Sader incantata dal Cilento e dal Convento Francescano di Cuccaro Vetere

La giornalista internazionale Marta Sader visita il Cilento e il Convento Francescano Experience Hotel di Cuccaro Vetere, nuova oasi di ospitalità esclusiva nata dal sogno di una giovane coppia che riscopre le proprie radici

Eboli, i “Giacintini go” a Cervia per il gioco – concorso Kangourou della matematica

Dopo varie selezioni a livello locale, i piccoli matematici ebolitani hanno conquistato la finale e sono pronti a gareggiare con tante altre scuole provenienti da tutta Italia

Agropoli, confiscato un veicolo. Daspo per due soggetti

Importante attività della Polizia Locale ai fini della sicurezza

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Eboli: al via i festeggiamenti per il centenario dell’Ebolitana calcio 1925. Le interviste

Un movimento molto bello che si è animato intorno ai colori storici della Ebolitana calcio 1925 che con l’allestimento del coordinamento darà anche seguito ad una serie di iniziative importanti che partono dalle scuole

Torna alla home