Attualità

Battipaglia celebra 96 anni di autonomia: un percorso di crescita e resilienza

Battipaglia celebra 96 anni di autonomia, un percorso segnato da crescita e resilienza. Le riflessioni della sindaca Francese

Silvana Scocozza

28 Marzo 2025

Battipaglia festeggia oggi il 96° anniversario della sua istituzione come Comune autonomo, avvenuta tramite Regio Decreto. La sindaca Cecilia Francese ha celebrato l’evento con un messaggio alla comunità, ripercorrendo le tappe salienti della storia cittadina.

InfoCilento - Canale 79

Dalle “Comprese” alla città moderna: un’evoluzione continua

La sindaca Francese ha ricordato come Battipaglia, da nucleo urbano originario sviluppatosi attorno alle “Comprese” e alla presenza di case sparse e masserie, sia cresciuta fino a diventare una realtà economica e sociale dinamica. “Ci avviamo al secolo di vita”, ha affermato la sindaca, sottolineando la trasformazione della città nel corso degli anni.

Una storia di resilienza e unità

Il percorso di Battipaglia è stato segnato da momenti difficili, come i bombardamenti, il terremoto e la pandemia di COVID-19, oltre a fasi di crescita economica tumultuosa e crisi, tra cui la rivolta del 1969. “Ma siamo andati avanti, tutti insieme, come deve fare una vera comunità!”, ha dichiarato Francese, evidenziando la forza e l’unità della città.

Un punto di riferimento per il territorio

Battipaglia si è affermata come punto di riferimento provinciale in diversi settori, dall’economia alla cultura, dalla politica all’integrazione sociale. “La città è cresciuta diventando sempre di più un punto di riferimento provinciale sul terreno produttivo ma anche sociale, culturale, e politico, e sul terreno delicatissimo dell’integrazione”, ha sottolineato la sindaca.

Prospettive future e senso di comunità

Nonostante le sfide presenti e future, la sindaca Francese ha espresso fiducia nella capacità della città di superarle, mantenendo vivo il senso di identità e di comunità. “I problemi non sono mancati, non mancano e non mancheranno, ma sapremo affrontarli come abbiamo fatto nella nostra breve ma ricchissima storia se non perderemo mai il senso identitario di comunità”, ha concluso la sindaca, augurando un futuro prospero a Battipaglia e ai suoi cittadini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Eboli: al via le celebrazioni dedicate ai Santi Medici Cosma e Damiano, oggi l’alzata del Quadro

Quello dell’alzata del Quadro è un rituale che in Città si rinnova sempre con tanta partecipazione e tanta devozione. Un momento atteso per la vita comunitaria ebolitana e per quanti onorano i Santi Medici

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Motociclista travolto da un’auto pirata. Paura a Campagna

È successo questa mattina, caccia al responsabile. Indagini in corso da parte delle forze dell'ordine

Erika Di Lucia

27/08/2025

Anche i vescovi salernitani al meeting su aree interne: «No al suicidio assistito delle comunità»

Vescovi e amministratori si uniscono a Benevento contro lo spopolamento. La Cei e l'arcivescovo Accrocca criticano il Piano strategico nazionale.

Luisa Monaco

27/08/2025

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Eboli, dimissioni della Garante per le persone con disabilità: l’opposizione attacca e chiede chiarezza

Carmen Carnevale lascia l’incarico di Garante per le persone con disabilità. I consiglieri Rosamilia e Norma esprimono solidarietà e criticano l’amministrazione per l’assenza di coinvolgimento e trasparenza

Torna alla home