Attualità

Scala “Mostro” alla Certosa di Padula: Paladino scrive al Comitato Scientifico del monumento | VIDEO

L'avvocato Angelo Paladino evidenzia l'importanza della della Certosa come un patrimonio storico e culturale

Federica Pistone

27 Marzo 2025

Scala Certosa di Padula

Il Presidente dell’Osservatorio Europeo del Paesaggio, l’avvocato Angelo Paladino, ha recentemente inviato una nota al nuovo Comitato Scientifico della Certosa di San Lorenzo di Padula, esprimendo la sua soddisfazione per la nomina e augurandosi che questa possa segnare l’inizio di una nuova era di speranza per il rilancio del Monumento, nonché per il recupero del prestigio che oggi risulta indebolito.

InfoCilento - Canale 79

Il documento

Nel documento, Paladino evidenzia l’importanza della Certosa come un patrimonio storico e culturale di inestimabile valore, ma sottolinea anche le criticità che stanno compromettendo la sua bellezza e integrità. Una delle problematiche più discusse riguarda la cosiddetta “scala mostro” in metallo, realizzata lungo le mura perimetrali del Monumento per permettere l’accesso alla passeggiata coperta.

Il progetto

La struttura è stata progettata e realizzata dalla Direzione Regionale dei Musei Campani sotto la supervisione della Dott.ssa Ragozzini. Il Prof. Osanna, Direttore del Parco Archeologico di Pompei, l’ha definita “un obbrobrio da rimuovere”. Paladino, fin dall’estate del 2023, aveva denunciato pubblicamente la presenza di questo manufatto, considerandolo un danno estetico per uno dei più prestigiosi monumenti della Campania.

Nel maggio 2024, durante una visita dell’allora Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, venne promessa la rimozione della scala entro settembre dello stesso anno. Tuttavia, nonostante le sollecitazioni e gli impegni presi, la struttura è ancora visibile e oggetto di numerosi reportage giornalistici. A ottobre 2024, Paladino aveva nuovamente sollecitato il Ministro e la Direzione Regionale dei Musei Campani, ma la situazione non è cambiata.

Il Prof. Osanna, rispondendo alle critiche, aveva dichiarato che la scala sarebbe stata “smontata e rimontata” se necessario, ma Paladino ribadisce che esistono già altre scale interne che consentono un accesso sicuro e dignitoso alla passeggiata coperta, che in passato è stata sede di prestigiosi allestimenti museali.

La permanenza della “scala mostro” non solo costituisce un danno estetico, ma potrebbe anche compromettere il riconoscimento della Certosa di Padula come patrimonio dell’umanità da parte dell’UNESCO, con conseguenze negative per il futuro del monumento e per le iniziative culturali ad esso collegate.

L’appello

Paladino conclude la sua nota con un appello al nuovo Comitato Scientifico, invitandolo a prendere atto di questa problematica e a prendere provvedimenti urgenti per rimuovere la struttura, ripristinando così l’onore e la dignità del Monumento. Il suo augurio è che la Certosa di San Lorenzo possa tornare a splendere come simbolo del patrimonio culturale italiano, senza deturparne la bellezza e la storia con scelte inadeguate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sport: la Gelbison si prepara all’esordio stagionale in Coppa Italia

L’obiettivo primario dell’allenatore è quello di infondere una mentalità vincente al gruppo, ancor prima di assimilare i dettami tecnici e tattici

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Sant’Arsenio, Tommasetti: “Sbloccare i fondi per la strada per il Santuario”

Tommasetti auspica uno sforzo congiunto delle istituzioni per mettere in campo un progetto serio di messa in sicurezza

Femminicidi, i dati del 2024: i casi nel Cilento, da Annalisa Rizzo a Silvia Nowak

Nel 2024, in Italia, sono state uccise 113 donne, di cui 99 in ambito familiare o affettivo

Tg InfoCilento 25 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Tg Sport InfoCilento 25 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Salernitana: in serata il debutto nella Serie C Sky Wifi

Gara a porte chiuse. Raffaele: "Daremo il massimo per i nostri tifosi"

Incidenti stradali a Capaccio Paestum, il sindaco Paolino: “Intensificheremo interventi per sicurezza stradale”

La nota arriva a seguito del grave incidente stradale verificatosi nei giorni scorsi in località Laura che ha causato a un giovane ferite gravi e la perdita di un arto

Cuntaria si candida per la Via europea della fiaba

CUNTARIA e il Club per l'UNESCO di ELEA promuovono le fiabe cilentane, puntando all'educazione ambientale e a un turismo sostenibile in Europa

Luisa Monaco

25/08/2025

Torna alla home