Attualità

Vallo della Lucania: conclusa la stagione teatrale de “La provvidenza” | VIDEO

Una stagione che ha saputo alternare momenti di riflessione e divertimento

Antonio Pagano

27 Marzo 2025

Con lo spettacolo portato in scena ieri da Massimo de Matteo, ‘Na Santarella, si conclude la stagione teatrale del teatro “La Provvidenza” di Vallo della Lucania. Una stagione che ha saputo alternare momenti di riflessione e divertimento. Ai nostri microfoni il direttore artistico Don Mario Bamonte ha tracciato un bilancio della stagione appena conclusa. Da parte sua anche un messaggio per la giornata internazionale del teatro.

InfoCilento - Canale 79

Un bilancio positivo

7 gli spettacoli che hanno coinvolto il pubblico fino a ieri 26 marzo, a salire sul palco Francesco Procopio e Giancarlo Ratti, Biagio Izzo, Paolo Caiazzo, Gianfranco Gallo, Enzo De Caro, Gino Rivieccio e Justine Mattera, ed infine Massimo De Matteo. “È senz’altro un bilancio certamente positivo – ha detto il direttore artistico Don Mario Bamonte – innanzitutto abbiamo assistito ad una massiccia riconferma di abbonati storici per questa stagione teatrale e al tempo stesso abbiamo avuto la gioia di accogliere nuovi abbonati qui alla “Provvidenza”, insieme ad altre persone che hanno preso parte a diversi spettacoli, quindi sotto questo punto di vista un bilancio senz’altro positivo. Così come positivo credo sia stato il parere degli spettatori che anche quest’anno hanno potuto prendere parte ad una stagione teatrale che ha messo insieme momenti di divertimento e momenti di riflessione, momento profondi così come momenti di allegria e di spensieratezza”.

L’importanza del teatro

Oggi 27 marzo ricorre la giornata internazionale del teatro. Don Mario Bamonte ha voluto rimarcare l’importanza del teatro specialmente nelle piccole comunità : “Parto dal dire che nonostante in questi anni si assista ad anni difficili per il teatro, il teatro non è morto, ce lo dimostra appunto la stagione teatrale. Sicuramente il teatro ha un fascino particolare, ma al tempo stesso è di grande importanza anche per i nostri centri, sempre più abituati allo spopolamento, all’individualismo, sempre più abituati a questo stare da soli, il teatro invece rappresenta l’aggregazione, rappresenta il venirsi incontro, rappresenta il mettere Insieme mondi diversi, mentalità diverse, sensibilità diverse, dunque rappresenta una occasione di unione, unione e comunione di cui abbiamo bisogno, nel nostro territorio, oltre all’importanza che il teatro ha per via del suo far esprimere quelle che sono le emozioni, quella che è l’interiorità, dunque quella che è la ricchezza che ciascuno di noi porta dentro.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Tg InfoCilento 27 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Ernesto Rocco

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Torna alla home