Attualità

Punti nascita di Polla e Sapri. Di Candia: “La chiusura dei Punti Nascita è una minaccia per la sicurezza e la giustizia territoriale” | VIDEO

"Chiusura punti nascita una minaccia per la sicurezza e la giustizia territoriale"

Federica Pistone

26 Marzo 2025

Michele di Candia

La paventata chiusura dei punti nascita degli ospedali di Polla e Sapri continua a sollevare forti preoccupazioni nel Vallo di Diano. Il sindaco di Teggiano, Michele Di Candia, in qualità di presidente della Conferenza dei Sindaci dell’ASL Salerno, ha espresso pubblicamente la sua ferma opposizione a questa decisione, definendola “una minaccia per la sicurezza e la giustizia territoriale”.

Polla, un’eccellenza con numeri in crescita

Di Candia ha sottolineato come nel caso dell’ospedale di Polla, i numeri parlino chiaro: “366 parti nel 2024, con una netta ripresa, zero decessi materni e neonatali negli ultimi vent’anni, tasso di tagli cesarei al 20%, ben al di sotto della media nazionale”.

Dati che, a suo avviso, testimoniano l’eccellenza di questo presidio ospedaliero. “È offensivo insinuare che chi opera con meno di 500 parti annui non sia ‘allenato'”, ha dichiarato il sindaco, “si offende l’intera comunità professionale”.

Paradosso Vallo della Lucania e aree interne

Il sindaco ha poi evidenziato un paradosso: “Mentre a Vallo della Lucania, con numeri inferiori a quelli di Polla, è stata concessa una deroga come ‘area disagiata’, non si capisce perché a Polla non venga riconosciuta la stessa considerazione”. Di Candia ha ricordato che Polla, così come Sapri, si trova in un’area interna, lontana dai grandi centri e con un bacino di utenza vasto e complesso.

Appello alla Regione e al Governo

La minaccia di chiusura, secondo Di Candia, sta creando insicurezza tra le future mamme, che sempre più spesso si rivolgono a strutture fuori regione. Da qui, l’appello alla Regione Campania affinché continui a difendere questi territori e al Governo nazionale, affinché non subordini l’uscita dal Piano di Rientro alla chiusura dei punti nascita.

Incontro decisivo a Roma

L’11 aprile, il Ministero della Salute ha convocato un incontro a Roma per discutere dell’uscita della Campania dal Piano di Rientro, in cui si parlerà anche dei punti nascita. Di Candia ha chiesto che in questa occasione “i dati reali, l’esperienza clinica e le esigenze delle aree interne siano al centro del confronto”.

“Non è una battaglia politica, ma di civiltà”

“Difendere questi reparti non è una battaglia politica, ma una battaglia di civiltà, di giustizia e di attenzione per le persone che vivono nelle aree interne”, ha concluso Di Candia, sottolineando l’importanza di riconoscere “l’eccellenza silenziosa che questi ospedali garantiscono ogni giorno, con pochi mezzi ma tanto cuore”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Una “Finestra sul mondo “ fa tappa a Padula, alla scoperta della Casa Museo di Joe Petrosino

Le telecamere di InfoCilento, per la nuova puntata del programma televisivo “Una Finestra sul mondo”, fanno tappa nel cuore di Padula, per visitare l’unico museo in Italia dedicato ad un rappresentate delle forze dell’ordine, la Casa Museo Joe Petrosino

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home