Cilento

M5S, Cammarano: “No alla chiusura del Punto nascita di Sapri. Depositata interrogazione”

Il consigliere regionale: “La giunta chieda una deroga al Ministero e potenzi la struttura”

Comunicato Stampa

26 Marzo 2025

Michele Cammarano

Dichiara il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle e presidente della commissione Aree interne, Michele Cammarano.Bisogna assolutamente fermare la chiusura del Punto nascita dell’Ospedale di Sapri. Le dichiarazioni del governatore De Luca, che ha attribuito al Ministero la scelta di eliminare la struttura, sono in contraddizione con le linee guida ministeriali che consentono la sopravvivenza dei punti nascita sub standard nei territori dove è sancito il disagio orografico, proprio come Sapri”. Lo dichiara il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle e presidente della commissione Aree interne, Michele Cammarano.

InfoCilento - Canale 79

La posizione di Cammarano

“Le difficoltà legate alla viabilità – prosegue – rendono estremamente complicati e rischiosi i trasferimenti verso gli ospedali di Vallo della Lucania, Polla e Lagonegro, con un impatto diretto sulla sicurezza delle madri e dei neonati. Il Punto nascita di Sapri, che ha ottenuto la qualifica di Punto Rosa, ha sempre garantito prestazioni sanitarie di eccellenza, con dati che ne attestano l’efficacia e la sicurezza. Inoltre, il Cilento è stato inserito nei piani di emergenza della Protezione Civile come area di trasferimento per le popolazioni dell’area flegrea: chiudere questa struttura significherebbe ignorare questa eventualità.

L’interrogazione

“Per queste ragioni, anche su sollecitazione del Comitato salvaguardia Ospedale di Sapri e del Gruppo territoriale del M5S di Vallo della Lucania, ho presentato un’interrogazione urgente alla giunta regionale. L’amministrazione deve intervenire immediatamente per chiedere al Ministero di derogare al Decreto Balduzzi e salvare il Punto nascita. Garantisca inoltre il potenziamento della struttura e sblocchi i concorsi per il personale necessario. Non possiamo condannare un’intera comunità all’abbandono. Non possiamo permettere che l’ennesima decisione miope cancelli un diritto fondamentale: quello di nascere in sicurezza, nella propria terra”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fratelli d’Italia presenta “Spazio Sud”. A Capaccio Paestum arrivano i ministri del governo Meloni

Il partito Fratelli d'Italia organizza a Capaccio Paestum l'evento "Spazio Sud" per discutere delle politiche del Governo Meloni e del ruolo del Mezzogiorno nella crescita italiana.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Vicenda “buchi” nei conti del Piano Sociale di Zona: il Consorzio ricostruisce la situazione e richiama i Comuni alle responsabilità

È allarme nel Vallo di Diano per un ammanco di circa 3 milioni di euro nel bilancio del Consorzio Sociale Vallo di Diano – Tanagro – Alburni (Ambito S10), che rischia di mettere in ginocchio l’intero sistema

Bracconaggio tra Eboli e Capaccio: operazione antibracconaggio rileva reati ambientali e denuncia un uomo

Vasta operazione antibracconaggio tra Eboli e Capaccio. Denunciato un uomo, sanzionati cacciatori e recuperati esemplari di specie protette

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Comunità Montana Alento Montestella, dipendenti dovranno scegliere: lavoro o politica

«Se non ci sarà un passo indietro, siamo pronti a tutelare i diritti delle persone coinvolte in sede legale»

Miss Italia 2025: la cilentana Ludovica Lombardi vola in finale, è tra le 40 più belle d’Italia

La diciottenne Ludovica Lombardi di Ascea Marina si prepara a vivere il sogno di ogni ragazza italiana: la finale nazionale di Miss Italia 2025

Roscigno, il sindaco revoca l’assessorato a Giuseppe Sacco: “E’ venuta meno la fiducia politica e personale”

Palmieri ha messo agli atti che sono stati più volte riscontrati comportamenti non consoni al ruolo istituzionale rivestito da Sacco

Torna alla home