Attualità

Cilento terra di centenari: se ne contano 183. Ecco i comuni più longevi

I dati Istat, aggiornati al 31 dicembre, confermano che il Cilento e il Vallo di Diano è terra di centenari. Sorprese nell'elenco dei comuni più longevi.

Ernesto Rocco

15 Maggio 2016

Anziani Cilento

I dati Istat, aggiornati al 31 dicembre, confermano che il Cilento e il Vallo di Diano è terra di centenari. Sorprese nell’elenco dei comuni più longevi.

Sono 183 le persone che superano i cento anni e vivono nel Cilento e Vallo di Diano. Sono questi i dati ufficiali diffusi dall’Istat, aggiornati al 31 dicembre del 2015. Un numero considerevole che è superiore a tutte le altre zone non solo della Provincia di Salerno, ma anche della Campania e dell’Italia stessa, se si considera l’estensione territoriale.

La palma del comune più longevo spetta a Teggiano. In base ai dati dell’ultimo rilevamento Istat, infatti, su una popolazione di poco meno di novemila abitanti ci sono ben dieci centenari, poco più di uno ogni mille. Si tratta di sei donne e quattro uomini. Tra i comuni al di sotto dei cinquemila abitanti, invece, il record spetta ad Ogliastro Cilento: su poco più di duemila anime, infatti, sette hanno cento o più anni: sei donne ed un uomo. Un centenario in meno ad Altavilla Silentina dove se ne contano sei. Pollica, per definizione patria della longevità, in base ai dati Istat ha soltanto un centenario alla data del 31 dicembre scorso ma un gran numero di persone ultra ottantenni. Nei comuni più grandi il più longevo è Capaccio che su oltre ventimila abitanti ha 9 centenari. Ad Agropoli, invece, ci sono solo due donne oltre i cento anni. Vallo della Lucania ha sette persone (un uomo e sei donne) che superano il secolo di vita, Sapri ben otto; Castellabate si ferma a 5, Sala Consilina a 6.

In totale, sui 183 centenari in vita sono 143 le donne e soltanto 40 gli uomini.

Comune Uomini Donne
Agropoli 0 2
Albanella 1 3
Altavilla 1 5
Ascea 0 5
Auletta 1 2
Bellosguardo 1 0
Buccino 1 3
Buonabitacolo 0 2
Caggiano 1 1
Camerota 1 4
Campora 0 1
Capaccio 1 8
Casalbuono 0 1
Casaletto Spartano 1 3
Casal Velino 0 2
Castelcivita 3 2
Castellabate 1 4
Celle di Bulgheria 0 1
Centola 0 1
Ceraso 0 3
Cicerale 1 0
Cuccaro Vetere 0 1
Gioi 1 0
Laureana Cilento 0 2
Laurino 0 3
Laurito 0 2
Lustra 1 0
Moio della Civitella 0 3
Montano Antilia 0 2
Montecorice 0 2
Monteforte C.to 0 1
Montesano sulla Marcellana 3 2
Ogliastro C.to 1 6
Omignano 0 1
Orria 0 1
Padula 0 1
Perito 1 0
Petina 1 0
Piaggine 1 3
Pisciotta 1 2
Polla 1 1
Pollica 1 0
Roccadaspide 0 1
Roccagloriosa 0 2
Rofrano 2 2
Roscigno 1 1
Sala Consilina 1 5
San Giovanni a Piro 1 3
San Mauro La Bruca 0 1
San Pietro al Tanagro 0 1
San Rufo 0 2
Santa Marina 0 1
Sant’Angelo a Fasanella 0 2
Sant’Arsenio 0 3
Sanza 0 1
Sapri 2 6
Sicignano degli Alburni 1 3
Teggiano 4 6
Torchiara 0 1
Torraca 1 3
Torre Orsaia 0 2
Trentinara 0 1
Vallo della Lucania 1 6

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: successo per la giornata di microchippatura gratuita

La prossima giornata di microchippatura si terrà a Spinazzo

Angela Bonora

13/05/2025

Salerno: presentato il progetto “Mani tese verso il futuro”

E’ stato presentato questa mattina, a Palazzo di Città, il progetto “Mani tese verso il futuro” rivolto ai giovani immigrati non accompagnati.

Il Ministro Lollobrigida ringrazia Pro Segugio Salerno: riconoscimento al lavoro svolto per la tutela ambientale nel Cilento

Il Ministro Lollobrigida ha annunciato la seconda edizione dell’ENCI Village Cilento, che si terrà a Roscigno Vecchia dal 5 al 7 settembre 2025

Eboli piange Don Fernando Lupo, il cordoglio della comunità

Un grande testimone di fede e di umanità, benvoluto da tutti e pronto a sostenere e affiancare chiunque anche nelle asperità della vita.

Aeroporto “Costa d’Amalfi e del Cilento”: il Presidente, Giuseppe Coccorullo, esprime la sua soddisfazione per la decisione dell’Enac

"E' un traguardo importante che consentirà di valorizzare la costa cilentana e le aree interne del Parco"

Sanità nel Vallo di Diano, la CISL attacca: “Servizi insufficienti, basta divisioni politiche”

Tra i problemi segnalati: carenza cronica di medici e infermieri, strutture fatiscenti, progetti incompiuti e opere concluse ma inutilizzabili, come la Casa di Comunità di Sant’Arsenio

Maltempo in Campania: allerta gialla per temporali e grandine

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo a partire dalle ore 14:00

Polizia di Stato, cerimonia di riconoscimenti alla Questura di Potenza: premiato l’Ispettore Donato Pica di Sant’Arsenio

Premi e onorificenze sono stati conferiti agli operatori della Polizia di Stato distintisi per coraggio, dedizione e professionalità nello svolgimento del servizio

Incidente tra Atena Lucana e Brienza: grave un uomo a bordo di un Fiorino

Le dinamiche del sinistro sono al vaglio degli inquirenti. Non si esclude nessuna ipotesi

Bandiere Blu 2025, il Cilento conferma il record. Dentro Sapri esclusa Capaccio Paestum

La Campania conferma le 20 Bandiere Blu dello scorso anno grazie ad una new entry e ad un’esclusione

Ernesto Rocco

13/05/2025

Agropoli, l’istituto Vico – De Vivo protagonista a Uno Mattina in Famiglia

Le riprese nell'Oasi Dunale di Legambiente e nell'Area Archeologica di Paestum

Roccadaspide, minoranza attacca sulla Sala Polifunzionale

Il gruppo "Direzione Futura" denuncia l'immobilismo del cantiere e chiede chiarezza sull'utilizzo dei fondi pubblici.

Torna alla home