Attualità

Cilento terra di centenari: se ne contano 183. Ecco i comuni più longevi

I dati Istat, aggiornati al 31 dicembre, confermano che il Cilento e il Vallo di Diano è terra di centenari. Sorprese nell'elenco dei comuni più longevi.

Ernesto Rocco

15 Maggio 2016

Anziani Cilento

I dati Istat, aggiornati al 31 dicembre, confermano che il Cilento e il Vallo di Diano è terra di centenari. Sorprese nell’elenco dei comuni più longevi.

Sono 183 le persone che superano i cento anni e vivono nel Cilento e Vallo di Diano. Sono questi i dati ufficiali diffusi dall’Istat, aggiornati al 31 dicembre del 2015. Un numero considerevole che è superiore a tutte le altre zone non solo della Provincia di Salerno, ma anche della Campania e dell’Italia stessa, se si considera l’estensione territoriale.

InfoCilento - Canale 79

La palma del comune più longevo spetta a Teggiano. In base ai dati dell’ultimo rilevamento Istat, infatti, su una popolazione di poco meno di novemila abitanti ci sono ben dieci centenari, poco più di uno ogni mille. Si tratta di sei donne e quattro uomini. Tra i comuni al di sotto dei cinquemila abitanti, invece, il record spetta ad Ogliastro Cilento: su poco più di duemila anime, infatti, sette hanno cento o più anni: sei donne ed un uomo. Un centenario in meno ad Altavilla Silentina dove se ne contano sei. Pollica, per definizione patria della longevità, in base ai dati Istat ha soltanto un centenario alla data del 31 dicembre scorso ma un gran numero di persone ultra ottantenni. Nei comuni più grandi il più longevo è Capaccio che su oltre ventimila abitanti ha 9 centenari. Ad Agropoli, invece, ci sono solo due donne oltre i cento anni. Vallo della Lucania ha sette persone (un uomo e sei donne) che superano il secolo di vita, Sapri ben otto; Castellabate si ferma a 5, Sala Consilina a 6.

In totale, sui 183 centenari in vita sono 143 le donne e soltanto 40 gli uomini.

Comune Uomini Donne
Agropoli 0 2
Albanella 1 3
Altavilla 1 5
Ascea 0 5
Auletta 1 2
Bellosguardo 1 0
Buccino 1 3
Buonabitacolo 0 2
Caggiano 1 1
Camerota 1 4
Campora 0 1
Capaccio 1 8
Casalbuono 0 1
Casaletto Spartano 1 3
Casal Velino 0 2
Castelcivita 3 2
Castellabate 1 4
Celle di Bulgheria 0 1
Centola 0 1
Ceraso 0 3
Cicerale 1 0
Cuccaro Vetere 0 1
Gioi 1 0
Laureana Cilento 0 2
Laurino 0 3
Laurito 0 2
Lustra 1 0
Moio della Civitella 0 3
Montano Antilia 0 2
Montecorice 0 2
Monteforte C.to 0 1
Montesano sulla Marcellana 3 2
Ogliastro C.to 1 6
Omignano 0 1
Orria 0 1
Padula 0 1
Perito 1 0
Petina 1 0
Piaggine 1 3
Pisciotta 1 2
Polla 1 1
Pollica 1 0
Roccadaspide 0 1
Roccagloriosa 0 2
Rofrano 2 2
Roscigno 1 1
Sala Consilina 1 5
San Giovanni a Piro 1 3
San Mauro La Bruca 0 1
San Pietro al Tanagro 0 1
San Rufo 0 2
Santa Marina 0 1
Sant’Angelo a Fasanella 0 2
Sant’Arsenio 0 3
Sanza 0 1
Sapri 2 6
Sicignano degli Alburni 1 3
Teggiano 4 6
Torchiara 0 1
Torraca 1 3
Torre Orsaia 0 2
Trentinara 0 1
Vallo della Lucania 1 6

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, nuovi interventi per oltre 8,5 milioni di euro: sicurezza e vivibilità al centro del piano triennale

Sindaco di Agropoli annuncia un piano di opere pubbliche da 8,5 milioni di euro. Gli interventi riguardano rischio idrogeologico, scuole, impianti sportivi e parcheggi

Ernesto Rocco

03/09/2025

Cause pendenti: migliora la situazione dei Tribunali di Salerno e Vallo della Lucania

In Campania Salerno è tra i tribunali più virtuosi. A Vallo della Lucania diminuzione costante dei procedimenti civili pendenti. Ecco i dati

Ernesto Rocco

03/09/2025

Aeroporto di Salerno, estate da record. È boom di passeggeri

Dati positivi per gli scali campani e l'aeroporto di Salerno, Costa d'Amalfi e Cilento si piazza sesto in Italia per voli privati

Erika Di Lucia

03/09/2025

Camerota, un’estate “da record” per la sanità locale. Comune esalta il lavoro della Guardia Medica

Oltre 2600 interventi, ridotti gli accessi agli ospedali di Vallo della Lucania e Sapri

Ernesto Rocco

03/09/2025

Eboli acquisisce beni confiscati alla criminalità organizzata per rilancio sociale e istituzionale

Il Comune di Eboli manifesta interesse per l'acquisizione di terreni e fabbricati confiscati, puntando a un futuro di legalità e sviluppo territoriale

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Torna alla home