Cilento

Agropoli, “Il brigante e il maestro “: presentato il nuovo libro di Carmelo Conte | VIDEO

La serata di presentazione è stata l'opportunità per fare conoscere l’opera, per parlare delle emozioni e del percorso fatto a partire dall’idea fino alla stesura del libro e alla sua pubblicazione

Raffaella Giaccio

24 Marzo 2025

Per la presentazione del libro Il brigante e il maestro” di Carmelo Conte, sabato 22 marzo, è stata scelta la città di Agropoli, luogo in cui l’Onorevole Conte ha condotto molte battaglie politiche con diversi cittadini ed amministratori agropolesi. Dopo i saluti del primo cittadino, il sindaco Roberto Mutalipassi , la presentazione del libro é entrata nel vivo del racconto di due personaggi, il pedagogo Angelo Patri ed il brigante Giuseppe Tardio, sbarcato a punta Tresino, sulla costa agropolese, per avviare la sua battaglia per i moti cilentani.

InfoCilento - Canale 79

La presentazione

La serata di presentazione è stata l’opportunità per fare conoscere l’opera, per parlare delle emozioni e del percorso fatto a partire dall’idea fino alla stesura del libro e alla sua pubblicazione, narrando così la sua genesi. Sono stati letti ed interpretati diversi passi del libro da Ida Carmen Maurano, figlia di Agropoli, oggi attrice di teatro e cinema a Roma. Tra i diversi interventi, il saluto del consigliere comunale Rosario Bruno all’Onorevole Conte. A coordinare Serena Vitolo, giornalista di InfoCilento.

Il libro

Il libro “Il brigante e il maestro” è un volume inquadrabile come un memoriale, costruito sui ricordi che hanno segnato sia l’esistenza dell’autore, Carmelo Conte, sia gli avvenimenti di un intero popolo, quello italiano e meridionale. Di ampio respiro è stato l’intervento dell’Onorevole Roberto Speranza , già ministro della salute, anche lui meridionale, nato a Potenza. Lucida e profonda é stata l’analisi sul Sud, in particolare sul Cilento e su due tematiche politiche delle quali si discute da tempo: l’Autonomia differenziata ed il Premierato , argomenti che stanno particolarmente a cuore al Governo nazionale e che molte polemiche stanno suscitando nell’opinione pubblica. Due argomenti che, a giudizio di Carmelo Conte, se attuati, renderebbero l’Italia meno unita, tradendo i valori della Costituzione, e aumenterebbero le differenze tra le regioni del Nord e quelle del Sud. L’autore Carmelo Conte , Avvocato cassazionista, socialista, è stato un politico di lungo corso: Sindaco di Eboli; Vice Presidente della Giunta Regionale; Deputato al Parlamento per quattro legislature; Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri (1979-80) e Ministro delle aree urbane (1989-93). Ha al suo attivo la pubblicazione di numerosi volumi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Villammare Festival: gran finale con Sergio Rubini, Stefano Fresi ed Edoardo Miulli

Il gran finale è in programma per domani, venerdì 29 agosto

“Tiratori del Calore”: ad Altavilla Silentina il 1° Memorial Pasquale Melito, tra commemorazione e tradizione

L'evento si terrà sabato 30 agosto a partire dalle ore 20:30 in Piazza Don Giustino

Agropoli senza medici, l’allarme dell’Asl. De Luca rilancia: “In arrivo dieci nuovi ospedali in Campania”

Un campanello d’allarme che fotografa una situazione già critica per i cittadini cilentani, spesso costretti a rivolgersi ad altri ospedali per ricevere cure tempestive e interventi urgenti

Agropoli, svolta nell’indagine sulla morte di Ivan La Monica

Le telecamere mostrano la presenza di un'altra auto, mettendo in discussione la versione iniziale.

Ernesto Rocco

28/08/2025

Estate 2025 a Sicignano degli Alburni: tra bilanci e prospettive future, parla il sindaco Giacomo Orco

Il primo cittadino ha ringraziato le associazioni, i comitati festa, le attività commerciali e imprenditoriali e i tanti cittadini volontari che hanno dedicato tempo al proprio territorio.

Capaccio Paestum, ladri in casa di una coppia di sposi nel giorno del matrimonio

Una giornata di festa trasformata in un incubo per una giovane coppia di sposi

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedale di Agropoli

Da Salerno al Cilento, ritorno a Forum: Beatrice Dalia tra i nuovi giudici

Un legame con il Cilento e con Pollica dove la famiglia ha una casa, per la giudice è il "buen retiro"

Agropoli, si torna in consiglio comunale: diretta su InfoCilento

Dopo l’animata assise dedicata principalmente al futuro dell’ospedale civile di Agropoli, convocato nuovamente il consiglio comunale. Si torna in aula il 28 agosto con 13 punti all’ordine del giorno. Si […]

Ernesto Rocco

27/08/2025

Agropoli: nuovo ingresso in consiglio comunale

Alessia Astone è la prima dei non eletti nella lista del PD nelle scorse elezioni amministrative

Serena Vitolo

27/08/2025

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Torna alla home