Attualità

Un ponte tra la costa del Cilento e la Croazia: protagonisti gli studenti dell’Ancel Keys

Quindici allievi hanno trascorso alcune settimane in Croazia dove hanno lavorato in ristoranti, hotel e strutture turistiche di alto livello

Redazione Infocilento

22 Marzo 2025

Ancel Keys Croazia

Ci sono esperienze che lasciano il segno, che aprono la mente e il cuore, trasformando giovani studenti in cittadini del mondo. È esattamente ciò che è accaduto agli alunni dell’Istituto Omnicomprensivo Ancel Keys di Castelnuovo Cilento, che dal 4 marzo 2025 hanno vissuto un’avventura indimenticabile a Spalato, in Croazia, nell’ambito del PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento).

InfoCilento - Canale 79

Il viaggio degli studenti cilentani

Due gruppi, ognuno composto da 15 allievi accompagnati da due docenti tutor e due accompagnatori, hanno intrapreso un viaggio che ha cambiato loro la vita. Il primo gruppo ha trascorso 14 giorni in terra croata, mentre il secondo ha prolungato il soggiorno fino a 21 giorni.

Non è stato solo un viaggio fisico, ma un tuffo in una nuova cultura, un’opportunità per scoprire se stessi e superare i propri limiti.

Le attività

I ragazzi hanno avuto l’opportunità di lavorare in ristoranti, hotel e strutture turistiche di alto livello, mettendo alla prova le loro abilità nei settori della ristorazione, sala-bar e accoglienza turistica. Non si sono limitati a osservare: hanno partecipato attivamente, hanno imparato nuove tecniche, affinato le loro capacità e scoperto il valore dell’impegno e della professionalità in un ambiente internazionale.

Ma il PCTO non è stato solo formazione. È stato un viaggio di crescita personale. “Questa esperienza mi ha permesso di crescere non solo a livello professionale, ma anche umano. Ho stretto amicizie importanti e ho acquisito sicurezza nel comunicare in una lingua straniera”, racconta Elisabetta, studentessa di origine ucraina, con un sorriso carico di emozione.

Anche Francesca, Federico e Gabriele hanno parlato con entusiasmo di questa esperienza, sottolineando quanto abbia aperto loro gli occhi su un futuro fatto di nuove possibilità, nuove sfide e nuove ambizioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

“Comunità Connesse”: a Capaccio Paestum la presentazione del progetto legato al culto delle 7 Madonne

La presentazione è in programma sabato 13 settembre alle ore 11:00 presso la Sala Erica

Agropoli, FSI-USAE, incontro con il Segretario Nazionale Bonazzi: formazione e confronto con delegati e candidati

L’iniziativa ha permesso ai partecipanti di approfondire temi legati alla rappresentanza sindacale, al ruolo delle RSU e alle sfide future imposte dal mondo del lavoro, in un clima di grande partecipazione

Castellabate, le celebrazioni dell’82esimo anniversario dell’affondamento del sommergibile Velella

Una manifestazione per onorare i 52 marinai dell’equipaggio che persero la vita in quel tragico episodio

Emergenza cinghiali, Tommasetti: “Provincia di Salerno in ginocchio, situazione vergognosa anche in Cilento”

L’ultima goccia sono le immagini, diffuse a macchia d’olio sul web, degli ungulati che passeggiano tranquillamente sul lungomare di Santa Maria di Castellabate. Una situazione vergognosa per i residenti e i tanti turisti

Polizia di Stato: Lara Cianciulli nuova dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico

La sua designazione rappresenta un segnale di continuità e, al tempo stesso, di rinnovato impulso alle attività di prevenzione e tutela della sicurezza dei cittadini

Tg InfoCilento 8 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Tre Consorzi italiani uniscono le forze per la “Dolce vita”: alla conquista di Europa

Consorzi di Mozzarella di Bufala Campana Dop, Ricotta di Bufala Campana Dop e Prosciutto di San Daniele Dop lanciano una campagna congiunta in Europa.

Ernesto Rocco

08/09/2025

“Premio Ortega 2025” tra memoria e musica: Don Gianni Citro premiato al Museo Ortega

Si terrà mercoledì 10 Settembre 2025 alle ore 20:30 presso il nuovo Museo Ortega a Bosco, la Cerimonia di Conferimento del Premio Ortega 2025 a Don Gianni Citro

Il Comune di Prignano Cilento lancia una raccolta di foto storiche: “Regaliamo insieme un pezzo di memoria”

Un'iniziativa per valorizzare la memoria del paese. Ecco la proposta dell'amministrazione comunale di Prignano Cilento

Ernesto Rocco

08/09/2025

Degrado a Ogliastro Marina: cittadini in stato di abbandono dopo la sentenza del TAR

A Ogliastro Marina, frazione di Castellabate, i residenti denunciano il degrado delle strade. L'assenza di servizi essenziali crea un rischio per l'incolumità pubblica

Eccellenze Dop alla conquista dell’Europa: debutta la campagna della “Dolce Vita”

Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop, il Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop e il Consorzio del Prosciutto di San Daniele Dop uniscono forze e risorse e lanciano la Campagna d’Europa

Torna alla home