Attualità

Il Comune di Santa Marina organizza anche per quest’anno il viaggio per la terza età

Possibilità di iscrizione entro il prossimo 24 marzo. Visita in Toscana

Comunicato Stampa

21 Marzo 2025

Anziani

Il Comune di Santa Marina organizza per il mese di maggio una gita in toscana, il viaggio è organizzato principalmente per gli anziani residenti nel territorio comunale, che amano ancora viaggiare e divertirsi in comitiva, i posti restanti saranno disponibili per residenti e non che vorranno prendere parte a questa gita in toscana. Le tappe saranno: Arezzo, Montecatini, Firenze, Pisa, Lucca e Siena.

InfoCilento - Canale 79

Come partecipare

Gli interessati potranno iscriversi presso la sede comunale entro il 24 marzo 2025, per informazioni è possibile contattare il numero: 0974 98 90 05.

Il commento

“Anche per quest’anno il Comune organizza un viaggio per la terza età- spiega il sindaco di Santa Marina Giovanni Fortunato- il viaggio è pensato principalmente per loro ma, nel caso in cui restassero posti vuoti, estenderemo la possibilità di partecipare sia ai residenti che ai non residenti. Questo ormai è diventato un appuntamento atteso, andremo alla scoperta della storia e della cultura della Toscana, senza togliere una parte importante che è quella del divertimento. Il viaggio durerà 5 giorni, dal 22 al 26 maggio 2025. Invito chi può ad aderire, le precedenti gite, a Venezia e in Sicilia, sono state esperienze stimolanti, dal punto di vista culturale e del divertimento, sicuramente questo nuovo viaggio non sarà da meno”.

Il programma

Il programma completo:

22/05 POLICASTRO – AREZZO – MONTECATINI. Incontro con il gruppo alle ore _, sistemazione in pullman e partenza verso Arezzo. Pranzo libero a carico della comitiva. Nel primo pomeriggio arrivo ad Arezzo, incontro con la guida e visita dei principali monumenti. Dopo la visita si prosegue verso Montecatini, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

23/05 MONTECATINI escursione a FIRENZE. Prima colazione in hotel e intera giornata dedicata alla visita guidata della città di Firenze, culla del Rinascimento, unica al mondo per la sua ricchezza di opere d‘arte. Pranzo libero. In serata rientro in hotel per la cena e il pernottamento.

24/05 MONTECATINI escursione a PISA. Prima colazione in hotel e trasferimento a Pisa per la visita con guida al complesso monumentale di Piazza dei Miracoli con il Duomo, il Battistero il Camposanto e la celebre Torre Pendente. Pranzo libero. Pomeriggio libero per visite facoltative, in serata rientro in hotel, cena e pernottamento.

25/05 MONTECATINI escursione a LUCCA. Prima colazione in hotel e partenza per Lucca. Visita guidata della città con itinerario pucciniano: visita alla Casa natale di Puccini e della città. Pranzo libero. Pomeriggio libero per visite facoltative, in serata rientro in hotel, cena e pernottamento.

 26/05 MONTECATINI – SIENA – POLICASTRO. Dopo la prima colazione in hotel si parte verso la propria sede, sosta a Siena, incontro con la guida e visita dei principali monumenti della città del Palio, alla scoperta dei suoi innumerevoli tesori artistici e architettonici. Pranzo libero e proseguimento verso la propria sede, arrivo previsto in serata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia, nata la prima tartaruga caretta caretta. La sindaca: “Un evento eccezionale per la nostra Città”

La testuggine, sotto la vigilanza degli esperti della Stazione Zoologica Anton Dhorn di Napoli e di Legambiente, ha raggiunto il mare attraversando tutta la spiaggia

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da cani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune

A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.

Torna alla home