Attualità

Terremoto a Napoli: la testimonianza di Eugenio e Adriana | VIDEO

"Ci siamo sentiti soli, un pò abbandonati". Il racconto di Eugenio e Adriana residenti a Bagnoli ma gioiesi di adozione

Antonio Pagano

21 Marzo 2025

Nella notte dello scorso 13 marzo si è registrata a Napoli una scossa di magnitudo 4.6, una delle più alte degli ultimi tempi.  Tanta la gente che si è subito riversata in strada tra paura e preoccupazione. Tra questi anche anche Eugenio e Adriana marito e moglie, residenti a Bagnoli con la famiglia ma gioiesi di adozione, costretti a trascorrere la notte in auto. Dopo la decisione di arrivare a Gioi, paese in cui vengono da più di 40 anni. Li abbiamo incontrati, per farci raccontare come hanno vissuto quei momenti e la situazione in quell’area. 

Il racconto

 “Già da tempo, sono anni che subiamo tutte queste scosse – racconta Adriana – certamente ci aspettavamo che ogni volta ne venisse una più forte, ma non a questo livello, perchè dopo una decina di giorni che c’erano state scosse continue pure di 3.5 – 3.8 gradi, poi a maggio dell’anno scorso avevamo avuto quella di 4.2, ma questa è stata di una violenza unica, anche perché dove ci troviamo noi locati siamo proprio sull’epicentro, è proprio giù casa nostra. Per cui le altre volte ho mantenuto personalmente più la calma, anche perché ho mamma in casa di 90 anni, però questa volta no, non c’è l’ho fatta, perché si sentivano proprio le mura sgretolare.

Vedi proprio che ti cade il palazzo addosso, la sensazione è quella solo di correre e di andare via però preoccuparsi anche di chi sta in casa, poi le urla della gente, è stato indescrivibile. Io ho vissuto anche quello dell’80 ‘ e sicuramente è stato quello che era però noi oggi ci ritroviamo comunque con la casa in cui tutte le mura sono lesionate, oggetti a terra,  tutta una serie di cose, stare poi in macchina tutta la notte con persone anziane, con disabili , persone che stavano a letto ammalate che non sono riuscite a scendere, ci siamo sentiti soli un po’ abbandonati, un po’ abbandonati. Questa scossa poi con l’aiuto di un bel gruppo di ragazzi che si muovono a Bagnoli, c’è stata più una rivolta e diciamo che si vede qualcosa, però Bagnoli in questi giorni sembra quasi un’apocalisse, tutte camionette tra polizia, vigili, protezione civile”.

“Per quanto riguarda la scossa dell’altra sera – ricorda invece Eugenio – ero ancora sveglio era circa l”1.20, mi stavo accingendo ad andare a letto, che poi da quando ha incominciato questa intensificazione del fenomeno vado a letto tardi, e ho visto improvvisamente volare tutti gli oggetti dalla cucina e la cosa brutta è stato pure che il fenomeno è durato abbastanza a lungo, intorno ai 7-10 secondi, però è veramente sembrato un’eternità, in cui sei praticamente impedito a fare qualsiasi cosa perché vorresti scomparire ma chiaramente  non lo puoi fare”. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme

Chiara Esposito

20/08/2025

Violento incidente sulla Cilentana: auto perde il controllo e finisce nella corsia opposta

A rimanere coinvolta nel terribile sinistro è stata una Toyota Yaris con alla guida una 70enne del posto, presente nell'auto anche una bambina

San Mauro Cilento, violento sconto auto-moto: un ferito in gravi condizioni trasportato in eliambulanza

Ad avere la peggio è stata la coppia a bordo del motociclo che, a seguito del duro impatto, è stata scaraventata sull’asfalto

Castellabate nel ricordo di Stefano Federico: “Una perdita che colpisce tutti”

Una chiesa ed una piazza gremita di giovani e di amici che lo hanno voluto salutare come si deve, all'insegna della sua incredibile fede per i colori granata

Scario, doppio intervento della Protezione Civile lungo la Costa della Masseta: soccorsi un anziano e un bambino

Doppio intervento nella giornata odierna dei volontari della Protezione Civile “Gruppo Lucano”, guidati dal presidente Vito Buono. In mattinata, il gommone della protezione civile ha raggiunto la spiaggia della Molara, […]

Torna alla home