Eventi

I giovani e lo sport: martedì 25 marzo Gianluca Di Marzio incontra gli studenti del Liceo Severi di Salerno

Un incontro tra passione e futuro per un confronto sul valore dello sport

Comunicato Stampa

21 Marzo 2025

Gianluca Di Marzio

Lo sport come scuola di vita, palestra di valori e opportunità di crescita: questi i temi al centro dell’incontro “I giovani e lo sport“, in programma martedì 25 marzo alle 10 presso il Liceo Scientifico Francesco Severi di Salerno. Un evento dedicato agli studenti per esplorare il mondo dello sport e del giornalismo sportivo, con la partecipazione straordinaria di Gianluca Di Marzio, uno dei volti più noti dell’informazione calcistica italiana.

Un ospite d’eccezione

Giornalista sportivo di spicco e volto di Sky Sport, Di Marzio dialogherà con gli studenti, condividendo con loro aneddoti, consigli e riflessioni su un settore in continua evoluzione. L’incontro sarà un’opportunità unica per i giovani di comprenderne le dinamiche e approfondire il valore dello sport nella formazione individuale, per conoscere più da vicino il dietro le quinte del mondo sportivo e le dinamiche che regolano il calcio professionistico.

Gli interventi istituzionali

Dopo i saluti iniziali della Dirigente scolastica Barbara Figliolia, il dibattito sarà introdotto dal consigliere regionale Andrea Volpe, che da sempre sostiene iniziative volte a promuovere la crescita culturale dei giovani, riconoscendo anche nello sport un potente strumento di aggregazione e sviluppo sociale.

«Il nostro obiettivo è offrire ai ragazzi occasioni di crescita e confronto con figure di rilievo, che possano trasmettere loro valori fondamentali come l’impegno, la passione e la correttezza. Lo sport è una metafora straordinaria della vita, e momenti di dialogo con professionisti del settore arricchiscono il percorso formativo degli studenti, fornendo loro spunti utili per il futuro», spiega la dirigente Figliolia evidenziando l’importanza di iniziative come questa per la formazione degli studenti.

«Promuovere lo sport come valore educativo e sociale insegna ai giovani il valore del sacrificio, del lavoro di squadra e della determinazione. Appuntamenti come questo sono fondamentali per avvicinare i giovani a un approccio sano e costruttivo alle attività e alle discipline, sia dal punto di vista pratico sia professionale», dichiara Volpe.

Accanto a lui ci sarà anche da Don Roberto Faccenda, sacerdote vicino ai ragazzi e alle famiglie, che sottolineerà l’importanza dello sport come veicolo di inclusione e crescita morale, dell’impegno, della lealtà e del rispetto delle regole nella vita di tutti i giorni.

Uno spazio di dialogo per gli studenti

L’incontro sarà interattivo e offrirà ai giovani la possibilità di porre domande e confrontarsi direttamente con Di Marzio. Un’opportunità per approfondire le tematiche legate allo sport e alla sua comunicazione, stimolando riflessioni su percorsi professionali e personali legati a questo mondo affascinante.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: tenta di eludere il controllo dei carabinieri, arrestato

I Carabinieri di Battipaglia arrestano un uomo per resistenza a pubblico ufficiale: avrebbe tentato la fuga durante un controllo notturno

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

L’avvocato Angelantonio Pellecchia è il nuovo segretario provinciale dell’Ugl Funzione Pubblica di Salerno

“La nomina dell’avvocato Pellecchia - dichiara Carmine Rubino, segretario generale della Ugl Salerno - è un passo importante per rafforzare la nostra presenza nei settori chiave del lavoro pubblico

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Battipaglia: al via i lavori per 1 milione di euro per i “cassonetti intelligenti”

Ok all'installazione di strutture tecnologiche avanzate per ottimizzare la raccolta differenziata

Ernesto Rocco

08/05/2025

Fonderie Pisano, Tommasetti: “Condannati per l’incapacità di Regione e Comune”

“Questa sentenza è politicamente uno schiaffo a chi per anni ha tentennato e deciso di non decidere sulle Fonderie Pisano, riuscendo a scontentare tutti dalle popolazioni residenti agli stessi operai

Polla ricorda Andrea Siano: sabato il primo memorial allo stadio “Medici”

Andrea Siano, storico presidente della Us Pollese, è scomparso lo scorso anno

Padula celebra il “Maggio dei Libri”: due appuntamenti tra storie, amori e passioni

I primi appuntamenti sono in programma sabato 10 maggio e venerdì 17 maggio nella Sala della Certosa di San Lorenzo

Torna alla home