Cronaca

Crediti fiscali inesistenti per bonus facciate ed ecobonus: maxi sequestro per azienda salernitana | VIDEO

Sequestri per oltre 7 milioni di euro, tre persone denunciate per truffa aggravata ai danni dello Stato

Comunicato Stampa

21 Marzo 2025

Guardia di Finanza, macchina

La Guardia di Finanza di Salerno ha eseguito, su disposizione del G.I.P. del Tribunale di Salerno, un
sequestro preventivo nei confronti di una società salernitana coinvolta in un sofisticato meccanismo
di frode fiscale.

Le indagini

Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica, hanno consentito di individuare crediti
fiscali inesistenti, generati da lavori edilizi mai eseguiti, connessi ai c.d. “bonus facciate” ed
“ecobonus”.

Inconsapevoli i numerosi proprietari di immobili coinvolti nelle pratiche per la richiesta dei
bonus edilizi; nessuno di loro, infatti, aveva mai commissionato i lavori dichiarati né aveva alcun
legame con la ditta coinvolta e alcuni, addirittura, non erano nemmeno proprietari di beni.

I crediti fittizi, accompagnati da fatture per operazioni oggettivamente inesistenti per simulare
interventi di ristrutturazione e risparmio energetico, erano stati caricati nel cassetto fiscale della
società.
Il meccanismo prevedeva poi la monetizzazione degli stessi attraverso l’immediata cessione
agli istituti di credito o mediante la compensazione diretta per il pagamento di tributi.

I provvedimenti

L’attività, eseguita dai Finanzieri del Gruppo di Salerno, ha consentito l’emissione di un decreto di
sequestro preventivo dei crediti d’imposta fittizi ancora presenti nei cassetti fiscali delle società che
li avevano acquistati, per un valore complessivo che supera i 7 Milioni di euro, mentre una somma
residua, pari a circa 500 Mila euro, risultata estinta poiché già utilizzata in compensazione, sarà
proposta per il recupero a tassazione all’Agenzia delle Entrate.

Tre soggetti, che nel tempo hanno rivestito la carica di amministratori della società, sono stati denunciati per truffa aggravata ai danni dello Stato.

Le operazioni di servizio hanno consentito di impedire la monetizzazione dei crediti e la dispersione
delle risorse a garanzia degli ingenti stanziamenti pubblici a sostegno delle famiglie e delle imprese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

City live – Parola ai cittadini: intervista al sindaco di Lustra, Luigi Guerra

La politica a portata di mano con approfondimenti e domande fatte dai cittadini ai nostri amministratori locali

“Detto tra Noi” in compagnia del cantautore e musicoterapeuta Giancarlo di Muoio

Torna un nuovo appuntamento con Detto tra Noi, il programma condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

U.S. Agropoli verso i playoff: per i delfini 2 risultati su 3

Lo stadio “Raffaele Guariglia” sarà il palcoscenico infuocato di un evento da non perdere nella giornata di domenica 11 maggio, alle ore 16.30

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

L’avvocato Angelantonio Pellecchia è il nuovo segretario provinciale dell’Ugl Funzione Pubblica di Salerno

“La nomina dell’avvocato Pellecchia - dichiara Carmine Rubino, segretario generale della Ugl Salerno - è un passo importante per rafforzare la nostra presenza nei settori chiave del lavoro pubblico

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Truffa UE: dopo il blitz proseguono le indagini sull’OP AlmaSeges di Eboli

Nell'ambito dell'operazione scattata ieri mattina sono state arrestate 12 persone, sequestrati oltre 9 milioni di euro

Ernesto Rocco

08/05/2025

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Torna alla home