Cilento

Altavilla Silentina – Serre: trovato senza vita il 24enne indiano scomparso da questa mattina | VIDEO

Il corpo del giovane sarebbe stato ritrovato dai soccorritori fluviali del corpo dei Vigili del Fuoco nel fiume Calore

Alessandra Pazzanese

20 Marzo 2025

Sono finite con l’esito peggiore le ricerche del 24enne indiano scomparso questa mattina da Altavilla Silentina. Il corpo del giovane sarebbe stato ritrovato dai soccorritori fluviali del corpo dei Vigili del Fuoco nel fiume Calore, sotto alla vegetazione ai lati del corso d’acqua.

Il recupero del corpo

Per recuperare il corpo senza vita del giovane, nascosto tra i rami, è stato necessario l’ausilio di un gommone fluviale. A dare l’allarme della scomparsa gli amici del ragazzo che risiedeva ad Altavilla Silentina, nella frazione di Cerrelli. Gli amici non vedendolo per diverse ore e non riuscendo a mettersi in contatto con lui hanno allertato le Forze dell’Ordine che hanno avviato le ricerche e hanno rinvenuto, poco dopo, il suo motorino, nel primo pomeriggio proprio vicino al ponte sul Calore sito tra i comuni di Altavilla Silentina e Serre.

Indagini in corso

Il giovane lavorava in un’azienda agricola di Cerrocupo, frazione di Altavilla. Le indagini, per risalire alla causa del decesso sono in corso, al momento nessuna pista, riguardo alle cause della tragica morte, è esclusa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, tenta suicidio nelle campagna di Trentova: la moglie lo salva e allerta i soccorsi

Un 57enne è stato trasferito in ospedale. Per fortuna le sue condizioni non sarebbero gravi

Giona: puntata speciale dedicata a Leone XIV

Ospiti Don Vincenzo Fiumara, la teologa Maria Velia Loguercio e Don Remigio Bellizio, direttore della Pontificia Fondazione “Domus Missionalis”

Vito Rizzo

09/05/2025

Futsal: Sky match al PalaSele, Eboli ospita Roma

Per lo Sporting Sala Consilina occasionissima per acciuffare la zona play-off

Serie C femminile: impegni interni per Gelbison e Salernitana

Per le cilentane ancora aperta la possibilità di promozione

Orchestra del Liceo Musicale “Confalonieri” di Campagna a Dachau per omaggiare Palatucci

Gli studenti, insieme agli ex studenti e ad affermati Maestri del Confalonieri, si sono esibiti sulla collina di Leitenberg - Dachau, presso la cappella Regina Pacis

Fonderie Pisano, De Luca: giusto condannare i responsabili

La Corte Europea aveva condannato le autorità italiane per la mancata adozione di tutte le misure necessarie per garantire l'effettiva tutela dei diritti dei cittadini della Valle dell'Irno in relazione all'inquinamento ambientale causato dal proseguimento dell'attività delle fonderie

Ospedale di Sapri, De Luca attacca ancora il governo, Iannone replica

De Luca attacca: "Punto nascita chiuso dal Ministero della Salute", la replica di Iannone: "Se non fosse per noi già soppresso due anni fa"

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Agropoli e Castellabate: al via la pulizia delle spiagge

La bella stagione è pronta a entrare nel vivo e i comuni del Cilento si stanno attivando

Angela Bonora

09/05/2025

Torna alla home