Attualità

Cancellazione del treno regionale 5214 Sapri-Napoli: pendolari in difficoltà

“Non possiamo continuare ad accettare che i cittadini siano lasciati soli di fronte a questi disservizi”

Redazione Infocilento

20 Marzo 2025

Treno regionale

Oggi, i pendolari diretti a Napoli e Salerno hanno dovuto fare i conti con un nuovo disservizio: la cancellazione del treno regionale 5214 Sapri-Napoli, un collegamento fondamentale per studenti e lavoratori che ogni giorno utilizzano questo servizio per spostarsi. Questa cancellazione “non è un episodio isolato, ma è parte di una costante mancanza di puntualità e affidabilità che riguarda il collegamento ferroviario tra Sapri e Napoli, mettendo a dura prova i pendolari”, sostengono dall’associazione Codici.

La posizione di Codici

“Non è la prima volta che i cittadini si trovano di fronte alla triste sorpresa di un treno cancellato senza preavviso, costringendo lavoratori e studenti a cercare soluzioni alternative per raggiungere le loro destinazioni”, ha dichiarato Pasquale Abignano, vicesegreterio provinciale di Codici Salerno. “Questo disservizio sta creando enormi disagi, non solo a livello logistico, ma anche economico, soprattutto per chi dipende da questi treni per motivi di lavoro o studio. Le cancellazioni frequenti e la scarsa comunicazione da parte delle ferrovie stanno rendendo la situazione insostenibile.”

Il collegamento ferroviario Sapri-Napoli è essenziale per il territorio, purtroppo gli episodi di cancellazioni e ritardi sono divenuti frequenti, senza che siano state adottate misure concrete per risolvere il problema. Codici sollecita le autorità competenti a intervenire prontamente per garantire il diritto alla mobilità dei pendolari, con l’introduzione di un servizio più affidabile e puntuale, e per informare adeguatamente gli utenti sui cambiamenti o cancellazione dei treni.

“Non possiamo continuare ad accettare che i cittadini siano lasciati soli di fronte a questi disservizi. È necessario un impegno concreto per migliorare la qualità del servizio ferroviario e tutelare i diritti dei pendolari, che meritano di poter viaggiare in modo sicuro e senza interruzioni, per tale motivo abbiamo chiesto l’interessamento dell’Assessorato Regionale ai Trasporti della Regione Campania, che ha sottoscritto il contratto di servizio con la società Trenitalia e monitora il rispetto degli obblighi che sono in capo al vettore ferroviario che svolge il servizio”, ha concluso Abignano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Torna alla home