Attualità

Da Napoli Centrale a Contursi Terme: ma il treno storico non farà tappa ad Eboli

Monta la protesta dei cittadini, ma da palazzo di città arrivano le rassicurazioni dell’amministrazione comunale

Silvana Scocozza

18 Marzo 2025

La notizia è stata resa nota dalla Regione Campania: la Fondazione Ferrovie dello Stato e Itinerari Turistici Italiani hanno organizzato il treno Storico con partenza da Napoli Centrale a Contursi Terme con tante fermate da Pietrarsa, a Pompei, Salerno, Battipaglia e con corse andate e ritorno che toccano siti di interesse storico e borghi che custodiscono cultura e tradizioni. Tranne la fermata alla stazione di Eboli.

La polemica

La notizia è stata veicolata a mezzo social e gli ebolitani non hanno fatto attendere decine di commenti e post sarcastici. “Eboli culla di storia, arte e cultura e baypassata anche da questa iniziativa che avrebbe potuto accendere nuovamente i riflettori sulla nostra Città”.

La replica dell’Ente

“La suggestiva iniziativa del Treno Storico da Napoli Centrale a Contursi Terme è l’occasione, anche per la nostra città, di guardare alla possibilità di un appuntamento simile anche per Eboli – fanno sapere da palazzo di città – Siamo già in contatto per realizzare il progetto, in questi giorni sono in programma incontri ed interlocuzioni che porteranno alla realizzazione del Treno Storico da Napoli Centrale a Eboli”.

È allo studio, dunque, anche la strutturazione del programma che porterà i viaggiatori del Treno Storico in città, dove sarà offerto un vero e proprio panorama di visite, dal Museo Archeologico Nazionale al Museo dello Sbarco (MOA) e fino a siti come le Antiche Fornaci, alle Chiese, ai percorsi naturalistici quali l’Ermice, capaci di attirare interesse e curiosità.

“Sulla scorta del Treno Storico che nelle prossime ore raggiungerà Contursi Terme e l’Alto Sele, anche l’iniziativa nella nostra città avrà una destinazione unica, Eboli, che sarà capace di attirare i viaggiatori ed i visitatori.
L’itinerario turistico del treno storico diretto a Contursi Terme è stato proposto e organizzato proprio dal Comune di Contursi per la valorizzazione del borgo termale e delle aree interne”, si legge nella nota dell’ente.

“Eboli, che vanta un patrimonio storico, monumentale, architettonico e paesaggistico invidiabile, sarà invece, proprio su proposta del Comune, inserito in un prossimo itinerario. La tappa ebolitana potrà attirare numerosi turisti proprio per la varietà dell’offerta”, concludono.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Eboli: incidente in Litoranea, migliorano le condizioni del ciclista travolto da un’auto

In lieve miglioramento le condizioni del giovane di origini estere investito ieri sera sul litorale di Eboli

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Torna alla home