Attualità

Bandiere Blu, le “assenze illustri” della costiera cilentana

Nel Cilento solo Camerota, San Giovanni a Piro, Santa Marina, Ispani e Sapri non hanno ottenuto la Bandiera Blu.

Ernesto Rocco

12 Maggio 2016

Nel Cilento solo Camerota, San Giovanni a Piro, Santa Marina, Ispani e Sapri non hanno ottenuto la Bandiera Blu.

Ieri l’assegnazione da parte della Fee delle Bandiere Blu 2016. Il Cilento, soltanto a causa della mancata riconferma di Sapri, non è riuscito a migliorare il suo record. Undici i vessilli che sventoleranno sulle spiagge, stesso numero dello scorso anno grazie all’ingresso nell’elenco delle località decorate di San Mauro Cilento. Nelle ultime ore, però, l’attenzione è finita più sulle “esclusioni eccellenti” che sulle località premiate. Negli oltre 100 km di costa tra Capaccio e Sapri gli unici comuni privi di Bandiera Blu saranno Camerota, Ispani, San Giovanni a Piro, Santa Marina e Sapri. In realtà, nonostante qualcuno abbia storto il naso, in questi casi ad eccezione di Sapri non si può parlare di “esclusioni”. Questi comuni, infatti, non hanno presentato domanda per ottenere il riconoscimento Fee. Motivo? Assenza di depuratori, requisito imprescindibile per ricevere la Bandiera Blu. Nel caso di Marina di Camerota e Scario (comune di San Giovanni a Piro), inoltre, talune spiagge rientrano in area marina protetta e pertanto non risultano candidabili. Discorso a parte merita Ispani. Anche in questo caso il comune non ha candidato il litorale di Capitello ad ottenere l’importante vessillo per l’assenza dei requisiti. Tuttavia nei mesi scorsi l’amministrazione ha approvato una delibera per predisporre tutti gli atti necessari per poter ottenere il “l’oscar per il mare” nel 2017.

InfoCilento - Canale 79

I requisiti per ottenere la Bandiera Blu sono molto stringenti e tutti imprescindibili:

validità delle acque di balneazione;
nessuno scarico di acque industriali e fognarie nei pressi delle spiagge;
elaborazione da parte dei Comuni di un piano per eventuale emergenza ambientale; elaborazione da parte del Comune di un piano ambientale per lo sviluppo costiero;acque senza vistose tracce superficiali di inquinamento (chiazze oleose, sporcizia, ecc.);
spiagge allestite con contenitori per rifiuti in numero adeguato;
spiaggia tenuta costantemente pulita;
dati delle analisi delle acque di balneazione a disposizione;
facile reperibilitá delle informazioni sulla Campagna Bandiere Blu d’Europa;
iniziative ambientali che coinvolgano turisti e residenti;
servizi igienici in numero adeguato nei pressi della spiaggia;
collocamento di salvagenti ed imbarcazioni di salvataggio;
assoluto divieto di accesso alle auto sulla spiaggia;
assoluto divieto di campeggio non autorizzato;
divieto di portare cani sulle spiagge non appositamente attrezzate;
facile accesso alla spiaggia;
rispetto del divieto di attivitá che costituiscono pericolo per i bagnanti;
equilibrio tra attivitá balneari e rispetto della natura;
servizi di spiaggia efficienti;
accessi facilitati per disabili;
fontanelle di acqua potabile;
telefoni pubblici dislocati vicino alla spiaggia.

La Bandiera Blu viene assegnata sulla base di dati quadriennali. Ciò ha determinato l’esclusione di Sapri: i dati Arpac sulla qualità delle acque in questo arco temporale sono infatti discordanti. A penalizzare il centro del Golfo di Policastro una classificazione “Buona” in alcuni periodi, valore al di sotto dell'”eccellenza” richiesta. Oggi è in programma una conferenza stampa a palazzo di città per fornire ulteriori dettagli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Villammare: sospesa la patria potestà del papà di Pietro, bimbo in coma: nominato un tutore

Sospesa la responsabilità genitoriale ai genitori del piccolo Pietro, bimbo di 11 mesi in coma. Un tutore nominato per lui e il fratellino

Ernesto Rocco

27/08/2025

Tragedia sull’A30: morto il 38enne rimasto gravemente ferito nell’incidente

Le sue condizioni erano apparse da subito disperate, l'uomo è deceduto presso l'ospedale di Nocera

Femminicidio a Montecorvino Rovella: comunità pronta all’ultimo saluto a Tina Sgarbini

Aperta la camera ardente, nel pomeriggio i funerali di Tina Sgarbini, uccisa dall'ex compagno

Ernesto Rocco

27/08/2025

Anche i vescovi salernitani al meeting su aree interne: «No al suicidio assistito delle comunità»

Vescovi e amministratori si uniscono a Benevento contro lo spopolamento. La Cei e l'arcivescovo Accrocca criticano il Piano strategico nazionale.

Luisa Monaco

27/08/2025

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Torna alla home