Attualità

Forte scossa di terremoto in provincia di Potenza: avvertita anche in Cilento e Vallo di Diano | VIDEO

Sisma di magnitudo 4.2 avvertito in varie località delle province di Potenza e Salerno

Redazione Infocilento

18 Marzo 2025

Sismografo

Una forte scossa di terremoto, di magnitudo 4.2, si è registrata alle 10:01 con epicentro a Vaglio Basilicata, in provincia di Potenza. Il sisma è stato segnalato ad una profondità relativamente bassa, 14 chilometri. È stato chiaramente avvertito anche nei centri limitrofi, in alcuni comuni del Vallo di Diano e fino al Cilento costiero.

InfoCilento - Canale 79

Secondo gli esperti si tratta di una normale attività tellurica, seppur negli ultimi giorni i terremoti si stanno intensificando nel Meridione d’Italia.

Verifiche in corso

In questo momento sono in corso verifiche ma non si registrerebbero danni a persone o cose.

Le zone a rischio sismico

L’area del potentino è tra quelle con un elevato rischio sismico, insieme all’Irpinia. Per quanto riguarda il salernitano, l’elenco dei comuni a più alta probabilità sismica (zona 1) ricomprende Atena Lucana, Buccino, Buonabitacolo, Caggiano, Castelnuovo di Conza, Colliano, Laviano, Montesano sulla Marcellana, Padula, Pertosa, Polla, Ricigliano, Romagnano al Monte, Sala Consilina, Salvitelle, San Gregorio Magno, Santomenna, Valva.

In zona 2, invece, ci sono 97 comuni, anche del basso Cilento, degli Alburni e della Piana del Sele: Acerno, Albanella, Alfano, Altavilla Silentina, Angri, Aquara, Auletta, Baronissi, Battipaglia, Bellizzi, Bellosguardo, Bracigliano, Calvanico, Campagna, Campora, Cannalonga, Casalbuono, Casaletto Spartano, Caselle in Pittari, Castelcivita, Castel San Giorgio, Castel San Lorenzo, Castiglione del Genovesi, Celle di Bulgheria, Controne, Contursi Terme, Corleto Monforte, Cuccaro Vetere, Eboli, Felitto, Fisciano, Futani, Giffoni Sei Casali, Giffoni Valle Piana, Gioi, Giungano, Ispani, Laurino, Laurito, Magliano Vetere, Mercato San Severino, Moio della Civitella, Montano Antilia, Montecorvino Pugliano, Montecorvino Rovella, Monteforte Cilento, Monte San Giacomo, Morigerati, Nocera Inferiore, Nocera Superiore, Novi Velia, Olevano sul Tusciano, Oliveto Citra, Orria, Ottati, Pagani, Palomonte, Pellezzano, Petina, Piaggine, Pontecagnano Faiano, Postiglione, Roccadaspide, Roccagloriosa, Roccapiemonte, Rofrano, Roscigno, Sacco, Salerno, San Cipriano Picentino, San Giovanni a Piro, San Mango Piemonte, San Marzano sul Sarno, San Pietro al Tanagro, San Rufo, Santa Marina, Sant’Angelo a Fasanella, Sant’Arsenio, Sant’Egidio del Monte Albino, San Valentino Torio, Sanza, Sapri, Sarno, Sassano, Scafati, Serre, Siano, Sicignano degli Alburni, Stio, Teggiano, Torraca, Torre Orsaia, Tortorella, Trentinara, Valle dell’Angelo, Vallo della Lucania, Vibonati.

Gli altri centri del Cilento e della Costiera Amalfitana, invece, sono in zona 3, ovvero quella in cui i terremoti forti hanno meno probabilità di registrarsi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, critiche alla spiaggia dell’Arco Naturale: parlano i turisti

Diverse le segnalazioni effettuate nei giorni scorsi che racconterebbero di una spiaggia con cumuli d'immondizia e non tenuta nel migliore dei modi

Salvitelle, si rinnova la tradizione con la corsa a piedi nudi: vince Pietro Caruso nel ricordo del papà

Il piccolo borgo salernitano ha celebrato San Sebastiano con uno dei riti più suggestivi del Mezzogiorno: la corsa a piedi nudi sul Monte Serra San Giacomo

Incendio a Sarno manda in tilt i treni, disagi a bordo. Tra i passeggeri anche Daniela Ferolla: “Tutto questo è indecente”

La denuncia social arriva direttamente dal profilo Instagram della conduttrice Rai, Daniela Ferolla

Agropoli, apertura scuola: cresce o cala la spesa del materiale didattico? Ecco le risposte

Noi di InfoCilento abbiamo chiesto alle famiglie di Agropoli se quest'anno i prezzi dei libri e di tutto il materiale scolastico è aumentato o diminuito rispetto agli anni passati

Angela Bonora

01/09/2025

Eboli, 10 nuove fototrappole contro gli incivili. L’assessore Corsetto: “Mostreremo le immagini alla città”

«Le nuove fototrappole – spiega l’assessore Antonio Corsetto – saranno collocate in punti strategici del territorio, con l’obiettivo di monitorare e documentare con precisione gli illeciti ambientali"

Policastro: tutto pronto per il ritorno del Campionato Nazionale di canoa fluviale al fiume Bussento

Le gare, che vedranno impegnati circa 200 atleti, si disputeranno il prossimo 5 e 6 settembre

Altavilla Silentina, successo per il I Memorial Pasquale Melito: 6 comuni uniti nel “Tiro alla Fune Intercomunale”

A prenderne parte le squadre dei comuni di Altavilla Silentina, Controne, Serre, Roccadaspide, Castelcivita e Albanella

Asl Salerno: al via il corso “Il genere al centro della cura” per l’Equità in Salute

L'appuntamento è per martedì 9 settembre alle ore 8:00 presso il Mediterranea Hotel a Salerno

Estate al termine, ma l’attenzione al mare continua: Spazzamare in azione a Salerno

Un servizio fondamentale in un’estate caratterizzata da un’altissima affluenza di turisti, che hanno affollato le spiagge del litorale

Weekend di Sport: tutti i gol delle squadre salernitane

Sorride solo la Gelbison. Alla prima di campionato in Eccellenza un punto solo per il Santa Maria

Eboli, grande festa in onore di Carmine Fiorillo: il ragazzo coinvolto nell’incidente al Campus di Fisciano

Emozioni, preghiera e amicizia: la comunità parrocchiale di Eboli ha celebrato il ritorno di Carmine Fiorillo con una grande festa tra fede, colori e abbracci

Torna alla home