Attualità

Altavilla Silentina: un protocollo per rafforzare la rete di sostegno alle donne vittime di violenza

Il Tavolo interistituzionale è convocato per domani, martedì 18 marzo, a partire dalle ore 9:30

Comunicato Stampa

17 Marzo 2025

Violenza sulle donne

Convocato per domani, martedì 18 marzo, alle ore 9,30, presso l’aula consiliare del Comune di Altavilla Silentina, a Cerrelli, in Piazza G. Russolillo, il Tavolo interistituzionale, promosso dal Centro Antiviolenza Ginevra dell’Ambito Sociale ASSI – Azienda Speciale Sele Inclusione, di concerto con il comune di Altavilla Silentina. E’ il secondo incontro che si terrà, dopo quello di febbraio scorso, per costruire un protocollo d’intento, che domani sarà presentato e condiviso, affinchè si raggiungono una serie di precisi obiettivi.

InfoCilento - Canale 79

L’obiettivo

Rafforzare la rete territoriale di sostegno alle donne vittime di violenza e figli minori, orfani di femminicidio; migliorare le loro condizioni e per un sistema penale più garantista, aprendo efficacemente alle numerose forme di tutela dei diritti delle persone e potenziando le attività al fine di recuperarne la dignità, la rieducazione e la professionalizzazione che consentano loro di poter tornare, in tempo brevi, alla vita di tutti i giorni; rendere consapevole ogni donna del supporto delle Istituzioni, delle Forze dell’Ordine e delle Strutture a sostegno esistenti.

Al tavolo, presieduto dal sindaco, Francesco Cembalo, saranno presenti rappresentanti della Prefettura, della Questura, dei Carabinieri, della Guardia di Finanzia, l’azienda consortile Assi Sele Inclusione con il Centro antiviolenza, i Sindaci degli otto Comuni, il centro per l’impiego, Asl, Croce Rossa, Protezione civile, la consigliera provinciale Filomena Rosamilia e il consigliere regionale Franco Picarone.

Dal tavolo giungerà la programmazione e la presentazione delle attività d’azione sul territorio dell’ambito sociale dell’Azienda Speciale Sele Inclusione, con la condivisione di un vademecum per le donne vittime di violenza sulle procedure in tema di codice rosso. Tutto partendo dai servizi in essere per definire il protocollo d’intenti per la nascita di una task force per il contrasto alla violenza di genere

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Metro di Salerno riparte: al lavoro per il prolungamento verso l’Aeroporto

Tra i lavori realizzati in questi mesi, un nuovo marciapiede con pensilina al binario VIII con il prolungamento del sottopassaggio e un nuovo ascensore

Stella Cilento, il viaggio della piccola Jenny: parla Mamma Teresa

Sette minuti possono valere più di un viaggio di tredici ore. È il tempo necessario al trattamento di radiochirurgia robotizzata cui è stata sottoposta la piccola Jenny, la bambina di otto anni di Stella Cilento

Chiara Esposito

04/09/2025

Operazione di pulizia del torrente Testene: il volontariato al servizio dell’ambiente ad Agropoli

L'associazione Genesi per l'ambiente si mobilita per ripulire il torrente Testene. Una lotta all'inquinamento per preservare la biodiversità e il paesaggio locale

Legambiente presenta il report “Mare Monstrum 2025”: Campania maglia nera per reati ambientali

Coste e mari campani sono sempre più minacciati dalle illegalità ambientali. In Campania nel 2024 sono 4208 i reati accertati dalle forze dell’ordine e dalle Capitanerie di porto con un […]

Paura ad Ispani: divampa incendio in una mansarda

Il rogo è divampato in una mansarda del complesso residenziale di Torre Normanna

Castellabate rende omaggio a Pier Paolo Pasolini con un’anteprima del Cilento Festival

La serata si terrà domani, venerdì 5 settembre al Castello dell'Abate con gli attori Mariano Rigillo e Anna Teresa Rossini

Il futuro di Castellabate nelle mani di Pamela Di Nome: rinnovata la Commissione dell’Area Marina Protetta

Rinnovata la Commissione dell'Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate sotto la presidenza di Pamela Di Nome

Ernesto Rocco

04/09/2025

Celle di Bulgheria: al via la Settimana Nazionale dell’Escursionismo, ecco il programma

La settimana dell'escursionismo è in programma dal 10 al 14 settembre

Roccadaspide: tutto pronto per il Gran Galà di Miss Sud 2025 con Massimiliano Morra e Brigitta Boccoli

Via XX Settembre si trasformerà, domenica 7 settembre, in capitale della bellezza

Un 27enne ricoverato a Eboli: è tubercolosi

Ricoverato uno straniero ospite di un centro di accoglienza. Giovane posto in isolamento

Crisi Idrica ad Albanella, Guarracino: “sprechi inaccettabili e opere incompiute”

Il consigliere comunale Aldo Guarracino denuncia gli sprechi idrici ad Albanella. Lavori incompleti e deviazioni di fondi sono la causa della perdita di acqua

Torna alla home