Piana del Sele

Eboli, area di carico e scarico di 18 metri: insorgono i consiglieri comunali di Forza Italia

L’interrogazione consiliare porta la firma dei consiglieri comunali Giuseppe Norma e Cosimo Pio Di Benedetto, Consiglieri Comunali di Eboli per Forza Italia ed è rivolta al Sindaco del comune di Eboli

Silvana Scocozza

17 Marzo 2025

Eboli

L’interrogazione consiliare porta la firma dei consiglieri comunali Giuseppe Norma e Cosimo Pio Di Benedetto, Consiglieri Comunali di Eboli per Forza Italia ed è rivolta al Sindaco del comune di Eboli, al Presidente del Consiglio Comunale e all’Assessore competente. L’oggetto della missiva è chiaro: Interrogazione sulla realizzazione dell’area di carico/scarico merci in Via Umberto Nobile 51. Era stata notata nei giorni scorsi la striscia gialla per delimitare l’area di carico e scarico merci proprio davanti ad una attività di via Umberto Nobile e questa mattina al Protocollo dell’ente è arrivata l’interrogazione.

Il testo

Premesso che Via Umberto Nobile rappresenta una delle arterie principali della città, caratterizzata da un elevato flusso veicolare e dalla presenza di numerosi residenti e attività commerciali; La disponibilità di parcheggi in questa zona è già limitata rispetto al numero di cittadini che vi risiedono e la frequentano quotidianamente; Recentemente è stata realizzata un’area di carico/scarico merci di 18 metri in Via Umberto Nobile 51, con conseguente ulteriore riduzione degli spazi di sosta disponibili. I consiglieri Norma e Di Benedetto Considerato scrivono: «Qualsiasi intervento che incide sulla viabilità e sulla disponibilità di parcheggi deve avvenire nel rispetto delle normative vigenti e previo ottenimento di tutti i pareri necessari; È fondamentale garantire un equilibrio tra le esigenze delle attività commerciali e quelle dei residenti, evitando soluzioni che possano penalizzare la vivibilità della zona».

L’interrogazione

«Si interroga il Sindaco e l’Amministrazione comunale per sapere: Se la realizzazione dell’area di carico/scarico in Via Umberto Nobile 51 è avvenuta previo ottenimento di tutti i pareri necessari dagli enti e uffici competenti; Se sono state effettuate valutazioni preventive sull’impatto della realizzazione di tale area in termini di viabilità e riduzione dei parcheggi disponibili per residenti e cittadini; Quali criteri e motivazioni hanno portato alla scelta di questa specifica collocazione e delle sue dimensioni; Se sono previsti interventi per compensare la perdita di parcheggi a servizio dei residenti e delle attività commerciali della zona; Se l’Amministrazione intende valutare eventuali soluzioni alternative o modifiche all’attuale assetto o della sosta in Via Umberto Nobile, al fine di garantire un’equa distribuzione degli spazi pubblici». L’attenzione di Forza Italia resta alta sulla vicenda che in città ha alimentato una serie di polemiche importanti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Sapri, De Luca attacca ancora il governo, Iannone replica

De Luca attacca: "Punto nascita chiuso dal Ministero della Salute", la replica di Iannone: "Se non fosse per noi già soppresso due anni fa"

Eboli: incidente in Litoranea, migliorano le condizioni del ciclista travolto da un’auto

In lieve miglioramento le condizioni del giovane di origini estere investito ieri sera sul litorale di Eboli

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

L’avvocato Angelantonio Pellecchia è il nuovo segretario provinciale dell’Ugl Funzione Pubblica di Salerno

“La nomina dell’avvocato Pellecchia - dichiara Carmine Rubino, segretario generale della Ugl Salerno - è un passo importante per rafforzare la nostra presenza nei settori chiave del lavoro pubblico

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Truffa UE: dopo il blitz proseguono le indagini sull’OP AlmaSeges di Eboli

Nell'ambito dell'operazione scattata ieri mattina sono state arrestate 12 persone, sequestrati oltre 9 milioni di euro

Ernesto Rocco

08/05/2025

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Forza Italia contraria alla chiusura del punto nascita dell’ospedale di Sapri

Il partito contesta la decisione del Governatore De Luca, evidenziando l'irrisorietà del risparmio e i disagi per la popolazione del Golfo di Sapri

Ernesto Rocco

08/05/2025

Fonderie Pisano, Tommasetti: “Condannati per l’incapacità di Regione e Comune”

“Questa sentenza è politicamente uno schiaffo a chi per anni ha tentennato e deciso di non decidere sulle Fonderie Pisano, riuscendo a scontentare tutti dalle popolazioni residenti agli stessi operai

Polemica sulle condizioni dello stadio Dirceu di Eboli: Comune e Ebolitana si accusano a vicenda

Condizioni igieniche precarie nella tribuna scatenano un botta e risposta tra l'amministrazione comunale e la società calcistica.

Torna alla home