Attualità

Commento “piccato” del parroco sui social: bufera ad Albanella

Una polemica sorta dopo la scelta di concedere dei locali della Chiesa a Fratelli d'Italia per eleggere il direttivo cittadino

Alessandra Pazzanese

17 Marzo 2025

Matinella centro

Decine e decine di commenti, da ieri, sono stati affidati ai social network dai cittadini di Albanella indignati per una risposta del parroco, Don Carlo Ciocca. La polemica è nata perché il Congresso Cittadino di Fratelli d’Italia, convocato per eleggere il coordinatore e il direttivo del circolo locale, si è svolto all’interno delle Aule didattiche del Centro Studi San Gennaro di Via Giovanni XXII nella frazione di Matinella, quindi nei locali della Chiesa.

InfoCilento - Canale 79

Le polemiche social

Tanti cittadini hanno commentato la notizia sostenendo che non era la prima volta che i locali venivano concessi per le riunioni dello stesso partito, altri hanno affermato che magari i locali potevano essere impegnati per il catechismo e che erano stati liberati da altre attività per permettere la riunione, insomma non tutti hanno accolto bene la notizia.

A questi commenti Don Carlo Ciocca, parroco della comunità, ha risposto con parole che hanno lasciato tanta perplessità: “Se soffrite di bruciore anale vi consiglio gel di aloe vera, aiuta ad alleviare I’irritazione e il prurito” queste le parole, testuali, lasciate da Don Carlo tra i commenti al post in cui si discuteva l’argomento e pubblicate su una pagina social dedicata ad Albanella e molto usata dai cittadini.

Le polemiche, alla luce del commento, si sono susseguite: “Un prete che risponde in questi termini fa solo vomitare!” le parole forti di una cittadina. “Leggo e fatico a credere che sia vero questo commento. Spero in un ravvedimento” ha commentato un’altra residente. “Un bell’esempio da parte di chi dovrebbe ergersi a guida di una comunità” ha detto, invece, un altro abitante e c’è anche chi ha cercato di placare i toni sostenendo si trattasse solo di una risposta ironica.

L’intervento della senatrice Felicia Gaudiano

Su quanto accaduto è intervenuta anche la Senatrice di Albanella, Felicia Gaudiano: “Oggi a malincuore devo intervenire su una situazione relativa l messaggio pubblicato su facebook dal nostro parroco di Albanella, Don Carlo Ciocca. Conosco molto bene Don Carlo, una persona perbene, un parroco dedito alla propria missione, sempre presente e disponibile per tutta la nostra comunità. Però, mio malgrado, devo intervenire non tanto per il ruolo che svolgo in Senato, ma come cittadina e cattolica della comunità di Albanella. Il post pubblicato ha offeso tutta la Comunità di Albanella, sia sotto l’aspetto umano, morale e religioso. Le dichiarazioni di Don Carlo sono un vero e proprio “scivolone” , un po’ dettate dai toni dei vari commenti , un po’ per istinto, hanno creato e generato in tutta la comunità di Albanella un clima di tensione e di amarezza. Ripeto, Don Carlo è una persona perbene, ma si è lasciato andare in questo commento colorito, offensivo e poco garbato. Chiedo a Don Carlo per la persona squisita e umile che conosco di fare le dovute scuse a noi tutti “cittadino”. Le auguro ogni bene” ha fatto sapere la Senatrice invitando tutti a ripristinare un clima di tranquillità rispetto ad una situazione che sta generando non poca tensione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Caos stipendi all’Asl Salerno, Nursind accusa: “Errori gravi, pretendiamo chiarezza”

"Siamo stanchi di essere presi in giro. Pretendiamo chiarezza immediata e i nominativi dei responsabili, come previsto dalla legge. Non permetteremo che a pagare siano sempre i lavoratori"

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente ad Ascea Marina: famiglia coinvolta, “pirata della strada” in fuga

Un’auto proveniente da Velia e diretta verso Ascea Marina ha causato un violento incidente lungo via Porta Rosa

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidenti sulla Cilentana: sono cinque le vittime da inizio anno

Santo Bottone è soltanto l'ultima vittima. Cinque morti in quattro incidenti avvenuti nel 2025

Ernesto Rocco

26/08/2025

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Torna alla home