Attualità

Piano di Zona S8: al via i progetti per il “Dopo di Noi”

Per il Piano di Zona di Vallo della Lucania arriva un finanziamento di 190mila euro

Chiara Esposito

15 Marzo 2025

Il Piano di Zona S8 compie un passo importante a favore delle persone con disabilità grave aderendo alla Legge 112 del 22 giugno 2016, meglio conosciuta come “Dopo di Noi”.

InfoCilento - Canale 79

Le finalità

La normativa introduce misure di tutela per chi, a causa della perdita o dell’impossibilità di assistenza da parte dei familiari, rischia di trovarsi senza un supporto adeguato.

L’obiettivo principale è garantire autonomia e indipendenza, permettendo alle persone con disabilità di continuare a vivere in ambienti simili alla casa familiare, senza dover ricorrere all’istituzionalizzazione.

Affrontare il “Dopo di Noi” significa iniziare a costruirlo già nel presente. Un percorso che non solo tutela chi è direttamente coinvolto, ma aiuta le famiglie a pianificare un futuro sicuro per i propri cari, conciliando le aspettative dei genitori con le esigenze e i desideri delle persone con disabilità.

Le iniziative del Piano di Zona

Per questo, il Piano di Zona S8 ha ottenuto un finanziamento di €190.000 finalizzato a mantenere le persone con disabilità nel proprio ambiente di vita e a fornire loro il sostegno necessario.

“Il nostro obiettivo è garantire che le persone con disabilità possano restare il più possibile nel loro contesto abituale, senza essere costrette ad allontanarsi dalla propria casa e dai propri affetti”, ha dichiarato il coordinatore del Piano di Zona, Riccardo Coppola. Ha inoltre sottolineato l’importanza di un dialogo continuo tra gli Enti, affinché il supporto sia strutturato e duraturo nel tempo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte

Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida […]

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Torna alla home