Cilento

Dramma sulla Cilentana: incidente mortale, sono due le vittime | VIDEO

Le vittime sono un anziano di Velina e un uomo di Ceraso. Una terza persona è stata trasferita in ospedale. Tre le auto coinvolte

Chiara Esposito

14 Marzo 2025

Un tragico incidente ha causato la morte di due persone e il ferimento di una terza. Lo scontro frontale è avvenuto sulla Cilentana, nel tratto compreso tra Pattano e Vallo Scalo, nel comune di Castelnuovo Cilento.

Dinamica dell’incidente e soccorsi

L’impatto, avvenuto tra le 19 e le 20, è stato estremamente violento, riducendo le vetture coinvolte a un ammasso di lamiere. Sul posto sono intervenuti immediatamente i Carabinieri del reparto territoriale di Vallo della Lucania, i Vigili del Fuoco e il personale sanitario del 118, con ambulanze della Misericordia di Vallo della Lucania e di Omignano e l’auto medica. Le operazioni di soccorso sono state complesse a causa della gravità della situazione.

Le forze dell’ordine hanno avviato i rilievi per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente. Secondo le prime ipotesi, l’impatto potrebbe essere stato causato da un sorpasso azzardato ma non si escludono altre circostanze. Complessivamente tre i veicoli coinvolti.

Identità delle vittime e cordoglio della comunità

Le vittime, A.C. residente a Velina di Castelnuovo Cilento e E.M., 30enne di Ceraso, erano molto conosciute nelle rispettive comunità. La notizia della loro scomparsa si è subito diffusa.

Situazione del ferito e indagini in corso

Un ferito, in stato di shock, è stato trasportato d’urgenza in ospedale “San Luca” per ricevere le cure necessarie. Le sue condizioni sono al momento stabili e non sarebbe in pericolo di vita. Le indagini proseguono per chiarire ogni aspetto dell’incidente e determinare le eventuali responsabilità; questo, purtroppo, è soltanto l’ultimo incidente mortale che si verifica in questo tratto di strada.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giona: puntata speciale dedicata a Leone XIV

Ospiti Don Vincenzo Fiumara, la teologa Maria Velia Loguercio e Don Remigio Bellizio, direttore della Pontificia Fondazione “Domus Missionalis”

Vito Rizzo

09/05/2025

Futsal: Sky match al PalaSele, Eboli ospita Roma

Per lo Sporting Sala Consilina occasionissima per acciuffare la zona play-off

Serie C femminile: impegni interni per Gelbison e Salernitana

Per le cilentane ancora aperta la possibilità di promozione

Orchestra del Liceo Musicale “Confalonieri” di Campagna a Dachau per omaggiare Palatucci

Gli studenti, insieme agli ex studenti e ad affermati Maestri del Confalonieri, si sono esibiti sulla collina di Leitenberg - Dachau, presso la cappella Regina Pacis

Fonderie Pisano, De Luca: giusto condannare i responsabili

La Corte Europea aveva condannato le autorità italiane per la mancata adozione di tutte le misure necessarie per garantire l'effettiva tutela dei diritti dei cittadini della Valle dell'Irno in relazione all'inquinamento ambientale causato dal proseguimento dell'attività delle fonderie

Ospedale di Sapri, De Luca attacca ancora il governo, Iannone replica

De Luca attacca: "Punto nascita chiuso dal Ministero della Salute", la replica di Iannone: "Se non fosse per noi già soppresso due anni fa"

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Agropoli e Castellabate: al via la pulizia delle spiagge

La bella stagione è pronta a entrare nel vivo e i comuni del Cilento si stanno attivando

Angela Bonora

09/05/2025

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Torna alla home