Attualità

Cilento: più sicurezza in mare. Accordo tra capitaneria e Croce Rossa

Personale sanitario sarà a bordo delle motovedette impegnate nei soccorsi durante i fine settimana della stagione balneare.

Redazione Infocilento

11 Maggio 2016

Guardia Costiera

Personale sanitario sarà a bordo delle motovedette impegnate nei soccorsi durante i fine settimana della stagione balneare.

Siglato nella mattinata odierna, presso la sede della Capitaneria di porto di Salerno, dal Capitano di Vascello Gaetano Angora – Capo del Compartimento marittimo di Salerno e dal presidente del Comitato Locale della Croce Rossa Italiana di Agropoli e Cilento, il protocollo d’intesa volto allo sviluppo di nuove forme sinergiche di collaborazione atte ad accrescere le possibilità di salvezza di vite umane in mare in caso di sinistri marittimi, in attuazione del Protocollo d’Intesa nazionale siglato tra il Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera e l’Associazione Italiana della Croce Rossa.
L’iniziativa prevede l’impiego, a bordo delle motovedette dislocate presso l’Ufficio circondariale marittimo di Agropoli impegnate nei soccorsi, durante tutti i fine settimana della stagione balneare, di personale sanitario specializzato ed abilitato come O.P.S.A. (Operatore Polivalente Salvataggio in Acqua).
L’impiego degli operatori O.P.S.A. della C.R.I. a bordo delle motovedette della Guardia Costiera consentirà di effettuare soccorsi più incisivi e di maggiore efficacia sanitaria sui malcapitati, garantendo assistenza medica atta a stabilizzare e ad assistere eventuali feriti, traumatizzati ed ammalati dal luogo del sinistro (ovvero trasbordo e trasporto) fino al luogo in cui gli stessi potranno fruire di idonee cure da parte del personale sanitario ospedaliero.
Il progetto, di grande impatto operativo, avrà utilissimi vantaggi anche sull’operazione “Mare Sicuro 2016” che vede impegnato, nel corso della stagione balneare, tutto il personale dell’Ufficio circondariale marittimo – Guardia Costiera di Agropoli diretto dal Tenente di Vascello Gianluca Scuccimarri, dispiegato su tutto il territorio di giurisdizione che si estende per 70 chilometri circa dalla foce del fiume Sele del Comune di Capaccio sino alla località “torre del telegrafo” del Comune di Ascea.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roscigno, dopo le sollecitazioni al via gli interventi di manutenzione delle strade provinciali

La Provincia di Salerno ha avviato una serie di interventi sulle strade provinciali, in particolare nel territorio di Roscigno, rispondendo alle sollecitazioni del Comune. I lavori, attesi da tempo, mirano […]

Eboli: vandali in azione al PalaSele: ignoti devastano il palazzetto dello sport

Hanno agito indisturbati per tutta la notte. Hanno passato al setaccio ogni angolo del Palasele e con azioni e gesti violenti hanno distrutto i servizi igienici, l’impianto elettrico, hanno portato via gli estintori

Tragedia a Salerno, 79enne cade dal terzo piano in via Pietro Del Pezzo

Una donna di 79 anni è morta a Salerno dopo essere precipitata dal terzo piano della sua abitazione. Le forze dell'ordine indagano per accertare le cause

Incidente sulla SS18 nei pressi di Perito: nessun ferito ma disagi alla circolazione. Code anche sulla via del Mare

Ancora un incidente stradale sulla Cilentana, automobilsita perde il controllo dell'auto e finisce contro le barriere

Palinuro, ancora un incidente causato dai cinghiali: è accaduto sulla Mingardina

L'ungulato è improvvisamente sbucato sulla carreggiata, cogliendo di sorpresa il conducente di un’autovettura in transito

Agropoli, subacquea per tutti: concluso il corso oper water driver del Diving Yoghi

Il corso, partito nel mese di marzo, ha visto partecipare 7 persone con varie disabilità, dagli 8 ai 50 anni

L’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento riparte per la Corea: a Namyangju per promuovere la Dieta Mediterranea

In programma laboratori pratici, show cooking e seminari, che vedranno i ragazzi cimentarsi nella preparazione di piatti tipici del territorio

Ernesto Rocco

21/08/2025

Agropoli: location per matrimoni e unioni civili cercasi, ecco le info utili

L'obiettivo è quello di attirare utenti non residenti, anche stranieri, mettendo in vetrina le capacità ricettive e di ospitalità di strutture presenti sul territorio comunale

Antonio Pagano

21/08/2025

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

Torna alla home