Attualità

Vallo della Lucania: il Procuratore Francesco Rotondo: «Cilento centro di possibili interessi della criminalità organizzata» | VIDEO

Il Procuratore traccia il bilancio dei suoi primi tre mesi a Vallo della Lucania

Maria Emilia Cobucci

13 Marzo 2025

A tre mesi dal suo arrivo presso il Tribunale di Vallo della Lucania, il Procuratore Capo Francesco Rotondo traccia un bilancio della sua attività.

Le dichiarazioni

“Già conoscevo l’ufficio di Vallo della Lucania perché precedentemente avevo lavorato come sostituto procuratore. Si tratta di un ufficio efficiente perché riesce a fare fronte ai carichi di lavoro che ha ma, debbo dire, con un grande sacrificio dei sostituti procuratori, del personale amministrativo e delle forze dell’ordine – ha dichiarato il Procuratore Rotondo.

Stiamo provando a migliorarlo ulteriormente e penso che grazie alla sinergia che si è creata con Il Presidente del Tribunale, con il Presidente del Consiglio degli ordini degli Avvocati e con la Camera Penale riusciremo a migliorare ulteriormente l’efficacia e la rapidità della risposta giudiziaria”. Per quanto riguarda poi i reati di microcriminalità, oltre a tutti gli altri, il Procuratore Rotondo è stato molto chiaro.

Allarme criminalità, l’impegno delle Forze dell’ordine

“Dal punto di vista geografico è un territorio meraviglioso come tutti sappiamo – ha poi aggiunto il Procuratore – Dal punto di vista invece dei reati criminali esiste un livello importante di attenzione nei confronti dei reati ambientali, dei reati edilizi, con un grosso sforzo dei Carabinieri forestali, e poi c’è da dire che il Cilento è una terra al centro di possibili interessi anche della criminalità organizzata, soprattutto dal punto di vista degli investimenti.

Per cui noi dobbiamo prestare particolare attenzione ai reati spia: tributari e di riciclaggio. E anche sotto questo punto di vista l’attività delle Forze dell’ordine è molto positiva”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Una “Finestra sul mondo “ fa tappa a Padula, alla scoperta della Casa Museo di Joe Petrosino

Le telecamere di InfoCilento, per la nuova puntata del programma televisivo “Una Finestra sul mondo”, fanno tappa nel cuore di Padula, per visitare l’unico museo in Italia dedicato ad un rappresentate delle forze dell’ordine, la Casa Museo Joe Petrosino

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Torna alla home