Attualità

Lo scrittore Raffaele Nigro in tour nel Cilento

Lo scrittore incontrerà il pubblico ad Aquara il 14 marzo alle ore 19:00 presso il Centro Sociale Culturale

Alessandra Pazzanese

13 Marzo 2025

Raffaele Nigro, definito uno dei più importanti autori italiani contemporanei, già redattore capo presso la Rai di Bari oltre che romanziere, poeta, autore di teatro e giornalista, a partire dal 14 marzo incontrerà il pubblico in ben quattro comuni del Cilento, della Valle del Sele e degli Alburni.

InfoCilento - Canale 79

Gli incontri

Nello specifico Nigro, già vincitore del Premio Campiello con “I Fuochi del Basento” e candidato al Premio Strega 2025 con “Il dono dell’amore”, incontrerà il pubblico di Aquara venerdì, 14 marzo, alle ore 19:00 presso il Centro Sociale Culturale.

Sabato, 15 marzo, alle ore 11:00 lo scrittore sarà a Controne presso l’Aula Consiliare di Piazza Umberto I mentre alle ore 17:00 incontrerà la platea di
Albanella presso la Biblioteca Comunale “Nicola Vernieri”.

Il ciclo di incontri, che si avvarrà anche della presenza degli amministratori comunali dei vari paesi visitati, si concluderà domenica, 16 marzo, alle ore 10:00 presso la Biblioteca Comunale di Altavilla Silentina.

Tutti gli appuntamenti saranno a porte aperte e ad accesso gratuito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Torna alla home