Attualità

The Telegraph propone il Cilento per le vacanze: “territorio di fascino e ricchezza gastronomica”

Un'alternativa più autentica e rilassante alla più affollata Costiera Amalfitana

Redazione Infocilento

12 Marzo 2025

Pisciotta panorama

Il Cilento ha ricevuto un altro meritato riconoscimento internazionale. Il prestigioso quotidiano britannico “The Telegraph”, nella sua versione online, ha dedicato un articolo al territorio, celebrandone la bellezza incontaminata, la ricchezza gastronomica e il fascino autentico.

La recensione del Telegraph

L’articolo del “Telegraph” si apre con un confronto illuminante: mentre la Costiera Amalfitana è rinomata per i suoi limoni, il Cilento offre un’esplosione di sapori mediterranei, dalle melanzane ai carciofi, dalle zucchine ai fichi bianchi dolcissimi, come quelli offerti da un gentile agricoltore ai figli dell’autore in un pittoresco villaggio collinare.

Il Cilento è stato anche il luogo in cui il pioniere della dieta mediterranea, il dottor Ancel Keys, ha condotto i suoi studi negli anni ’60, nel borgo di Pioppi. Qui, Keys ha scoperto i segreti della longevità e del benessere degli abitanti, basati su una dieta ricca di olio d’oliva, verdure fresche e un moderato consumo di vino rosso.

Il “Telegraph” sottolinea come il Cilento offra un’alternativa più autentica e rilassante alla più affollata Costiera Amalfitana. L’apertura del nuovo aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi ha reso la regione più accessibile ai viaggiatori internazionali, con Easyjet che ha inaugurato voli diretti da Londra Gatwick.

L’articolo invita i lettori a esplorare i siti archeologici di Paestum, con i suoi templi dorici risalenti al V secolo a.C., e a immergersi nella cultura gastronomica locale, assaggiando la rinomata mozzarella di bufala e i piatti dei ristoranti locali.

Le località più rinomate

Il “Telegraph” descrive con entusiasmo la bellezza della costa cilentana, con le sue scogliere a picco sul mare, le calette nascoste e le spiagge di sabbia argentata. Palinuro, con le sue grotte marine e le acque cristalline, è presentata come una tappa imperdibile.

L’articolo non trascura i pittoreschi borghi dell’entroterra, come Pisciotta e Castellabate, la Certosa di Padula nel Vallo di Diano e la costa di Palinuro con la spiaggia del Buondormire e la Marinella, infine Santa Maria di Castellabate, con il suo lungomare animato e i ristoranti di pesce fresco, è descritta come la perla della costa cilentana.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Solidarietà e Pace, bambini ucraini ospiti della Caritas diocesana nel borgo di Postiglione

Don Martino De Pasquale- “l’abbraccio della comunità e del vescovo De Luca a sostegno al popolo ucraino e contro ogni guerra”

Chiusura Punto Nascita Sapri: preoccupazione del Comitato di Lotta

Il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri esprime forte preoccupazione per la chiusura del punto nascita. Si attende una legge regionale

Cicerale: il progetto “Il cammino dei sapori” candidato a finanziamento turistico regionale

L'iniziativa mira a promuovere itinerari turistici con rilevanza nazionale e internazionale

Unisa: Virgilio D’Antonio è il nuovo Rettore, superato il quorum

Nel tardo pomeriggio di oggi la proclamazione del nuovo Rettore, sarà lui a guidare l'Ateneo salernitano per il prossimo sessennio

Antonio Pagano

03/07/2025

Ecco i Comuni Ricicloni di Legambiente: nel Cilento trionfa Felitto

Nel 2025 lieve calo dei comuni rifiuti free: scendono a 663, -5% rispetto allo scorso anno. Rappresentano ancora solo l’8,4% dei 7896 comuni italiani

Ernesto Rocco

03/07/2025

Acciaroli: attivato il servizio di automedica con medico e infermiere

“Un presidio indispensabile non solo per Acciaroli ma per l’intero territorio”, così il sindaco di Pollica, Stefano Pisani

Postiglione, lutto cittadino per i funerali del giovane Cristiano Onnembo, aveva solo 20 anni

E’ in lutto il Comune di Postiglione per la prematura scomparsa di Cristiano Onnembo, deceduto a soli venti anni. Il giovane aveva diversi problemi di salute e la sua scomparsa, […]

Agropoli: via Isidoro Pacifico riaperta al traffico veicolare

Dallo scorso primo luglio revocata l'Area Pedonale Urbana

Ernesto Rocco

03/07/2025

Palinuro, completato il ripristino delle Saline: via l’antenna 5G

Comitato assicura che l’attenzione resta alta e torna a chiedere un piano antenne

Agropoli, futuro incerto per il parcheggio sotterraneo all’ex campo Landolfi

La giunta comunale ha respinto la proposta progettuale: è irrealizzabile

Ernesto Rocco

03/07/2025

“La Sagra delle Sagre Cilentane”: conto alla rovescia per la terza edizione in programma dal 9 al 13 luglio

L'evento si svolgerà nella splendida cornice del Bosco San Felice di Cicerale

Torna alla home