Attualità

Cineteatro Agropoli, legale del Comune replica ad Asga: ricorso improcedibile, nessun rischio risarimento

«L’appello è improcedibile per sopravvenuta carenza d’interesse».

Ernesto Rocco

12 Marzo 2025

municipio agropoli

«La sentenza del Consiglio di Stato non ha rigettato l’appello ma lo ha dichiarato improcedibile per sopravvenuta carenza di interesse, Carenza di interesse, si badi, di entrambe le parti: infatti da una parte il teatro è stato restituito al Comune sin dal 2021, dall’altra, l’Asga non può vantare alcune datto, non avendo proposto appello incidentale alla richiesta di risarcimento dei danni dichiarata Inammissibile dal Tar». A replicare alla nota della società Asga, è Luigi Acerbo, l’avvocato che rappresentava il comune di Agropoli nel procedimento giudiziario relativo al cineteatro di Agropoli.

La decisione dei giudici

Per i giudici del Consiglio di Stato l’appello è improcedibile. «Risulta dagli atti di causa che ormai dal 2021 il Comune risulta essere tornato in possesso del bene. Ai sensi dell’art. 34, comma 3 del codice di Procedura Amministrativa “Quando, nel corso del giudizio, l’annullamento del provvedimento impugnato non risulta più utile per il ricorrente, il giudice accerta l’illegittimità dell’atto se sussiste l’interesse ai fini risarcitori”; Nel caso di specie, non è più utile l’annullamento dei provvedimenti comunali del 2021, tenuto conto che il termine concesso è decorso da circa quattro anni e che il bene è stato restituito» evidenziano i giudici.

Dunque l’Asga non può vantare alcun ulteriore interesse ai fini risarcitori, osserva il legale dell’Ente, in quanto la sentenza del TAR ha dichiarato inammissibile tale pretesa e tale statuizione non è stata oggetto di appello, determinandosene così la definitività con il passaggio in giudicato. Quindi «l’appello è improcedibile per sopravvenuta carenza d’interesse».

«Di tutto il polverone alzato, alla Asga resta niente. Resta invece lo stato di morosità per il debito di 107.000,00 euro che l’Asga non ha ancora provveduto a pagare al Comune. Questa è l’unica causa sicura che sarà fatta».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Rime e Pizzi: spose di ieri e di oggi”, un corteo di spose fra arte, tradizione e poesia

L'iniziativa artistica e culturale promette di essere un'esperienza unica, incastonata nei luoghi più suggestivi e rievocativi della città cilentana

Serena Vitolo

21/08/2025

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Piaggine: successo per la 44esima edizione della “Coppa Cervati”, ieri le semifinali

Anche quest'anno il torneo, promosso dalla Pro Loco di Piaggine con la collaborazione del Forum dei Giovani e il sostegno del Comune guidato dal sindaco, Renato Pizzolante, è stato un successo

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Torna alla home