Attualità

Agropoli punta sulla formazione nel turismo: approvata convenzione con Fondazione Alario

Stage per acquisire competenze specifiche nel settore dell'accoglienza e della promozione turistica

Carmela Di Marco

17 Marzo 2025

Fiera turismo

Il Comune di Agropoli investe nel futuro del turismo approvando una convenzione con la Fondazione Alario per Elea Velia Impresa Sociale. La delibera dell’esecutivo prevede l’attivazione di stage formativi per “Operatori della promozione e accoglienza turistica”.

L’iniziativa si inserisce nel più ampio Programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori (GOL), finanziato dall’Unione Europea attraverso il PNRR. L’obiettivo è formare figure professionali in grado di operare nel settore turistico, promuovendo e valorizzando il territorio agropolese.

Stage di 90 ore presso il Comune

La convenzione prevede che il Comune di Agropoli ospiti studenti per stage della durata di 90 ore. Questi stage offriranno ai partecipanti un’esperienza pratica sul campo, permettendo loro di acquisire competenze specifiche nel settore dell’accoglienza e della promozione turistica.

“Riteniamo che questa proposta dia la possibilità a questo Comune di intraprendere un proficuo scambio culturale con la Fondazione Alario per Elea Velia Impresa Sociale”, si legge nella delibera. L’amministrazione comunale sottolinea inoltre l’importanza di formare “una figura professionale moderna, che sia in grado di operare efficacemente nell’ambito turistico promuovendo e valorizzando il territorio”.

Un’opportunità per il territorio

L’iniziativa rappresenta un’opportunità per il Comune di Agropoli di rafforzare il proprio impegno nel settore turistico, che rappresenta un motore importante per l’economia locale. La formazione di operatori qualificati contribuirà, nelle idee dell’Ente, a migliorare la qualità dei servizi offerti ai turisti e a promuovere un’immagine positiva del territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Torna alla home