Attualità

Cineteatro di Agropoli: «Doveva esserci la proroga». Consiglio di Stato dà ragione all’ASGA | VIDEO

Il comune di Agropoli rischia ora di dover pagare i danni al precedente gestore del cineteatro. “La Giustizia arriva tardi, ma arriva sempre”

Comunicato Stampa

12 Marzo 2025

Cineteatro di Agropoli

Nel gennaio 2024 il Tar Campania aveva accolto il ricorso della ASGA srl sancendo l’annullamento dei documenti coi quali il Comune di Agropoli aveva decretato la fine della convenzione in essere per la gestione del CineTeatro De Filippo. Nel giugno dello stesso anno l’Ente si era rivolto al Consiglio di Stato, proponendo un appello teso a rivendicare la bontà dell’operato. Nulla da fare, però.

La decisione del Consiglio di Stato

Con sentenza n. 1863/2025 del 5.3.2025 è arrivata una nuova bocciatura per le scelte amministrative compiute. Aveva ragione Asga srl, la proroga infatti era da disporsi “ex lege”, trattandosi della “concessione di un bene pubblico”.

Il commento

“La Giustizia spesso arriva tardi, ma per fortuna… arriva”, tuona Sergio Di Fiore. “Avevamo semplicemente chiesto di poter prorogare il contratto di un anno, poiché a causa della pandemia da Covid-19, da marzo 2020 a febbraio 2021 non si era potuto far nulla. Di tutta risposta ci hanno allontanato, hanno adottato atti illegittimi e ci hanno fatti passare per coloro che erano stati cacciati perché non avevano pagato quanto dovuto, inventando di sana pianta un debito di oltre 100.000 euro invero inesistente”, prosegue Annamaria Parente, amministratore della Società.

“Nelle piazze di Agropoli ed in giro per il Cilento abbiamo dovuto giustificarci nei confronti di una narrazione parziale e fuorviante di coloro che, addirittura, hanno fatto una diretta Facebook quando si sono introdotti nel CineTeatro, continuando – peraltro – a farci pagare per mesi addirittura la corrente elettrica e trattenendo oltre misura le nostre attrezzature”, chiosa Di Fiore.

“Grazie a chi ha sempre creduto alla verità e ci è stato vicino, grazie a chi ci ha difeso sia in primo che in secondo grado, vale a dire all’avvocato Marco Sansone, amico e consigliere, oltre che abile professionista. Adesso abbiamo il dovere di chiedere al Giudice Ordinario la quantificazione dei danni patrimoniali e non patrimoniali subiti. Era tutto evitabile, bastava accogliere le nostre aperture ed interpretare le norme. Adesso non possiamo farne a meno, non ci fermeremo”, chiosano i rappresentanti della Società ricorrente.

La partita, dunque, si sposta dinanzi al Tribunale di Vallo della Lucania e la Asga srl pare determinata ad avere definitiva giustizia per i disagi patiti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Rime e Pizzi: spose di ieri e di oggi”, un corteo di spose fra arte, tradizione e poesia

L'iniziativa artistica e culturale promette di essere un'esperienza unica, incastonata nei luoghi più suggestivi e rievocativi della città cilentana

Serena Vitolo

21/08/2025

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Piaggine: successo per la 44esima edizione della “Coppa Cervati”, ieri le semifinali

Anche quest'anno il torneo, promosso dalla Pro Loco di Piaggine con la collaborazione del Forum dei Giovani e il sostegno del Comune guidato dal sindaco, Renato Pizzolante, è stato un successo

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Torna alla home