Attualità

Cineteatro di Agropoli: «Doveva esserci la proroga». Consiglio di Stato dà ragione all’ASGA | VIDEO

Il comune di Agropoli rischia ora di dover pagare i danni al precedente gestore del cineteatro. “La Giustizia arriva tardi, ma arriva sempre”

Comunicato Stampa

12 Marzo 2025

Cineteatro di Agropoli

Nel gennaio 2024 il Tar Campania aveva accolto il ricorso della ASGA srl sancendo l’annullamento dei documenti coi quali il Comune di Agropoli aveva decretato la fine della convenzione in essere per la gestione del CineTeatro De Filippo. Nel giugno dello stesso anno l’Ente si era rivolto al Consiglio di Stato, proponendo un appello teso a rivendicare la bontà dell’operato. Nulla da fare, però.

La decisione del Consiglio di Stato

Con sentenza n. 1863/2025 del 5.3.2025 è arrivata una nuova bocciatura per le scelte amministrative compiute. Aveva ragione Asga srl, la proroga infatti era da disporsi “ex lege”, trattandosi della “concessione di un bene pubblico”.

Il commento

“La Giustizia spesso arriva tardi, ma per fortuna… arriva”, tuona Sergio Di Fiore. “Avevamo semplicemente chiesto di poter prorogare il contratto di un anno, poiché a causa della pandemia da Covid-19, da marzo 2020 a febbraio 2021 non si era potuto far nulla. Di tutta risposta ci hanno allontanato, hanno adottato atti illegittimi e ci hanno fatti passare per coloro che erano stati cacciati perché non avevano pagato quanto dovuto, inventando di sana pianta un debito di oltre 100.000 euro invero inesistente”, prosegue Annamaria Parente, amministratore della Società.

“Nelle piazze di Agropoli ed in giro per il Cilento abbiamo dovuto giustificarci nei confronti di una narrazione parziale e fuorviante di coloro che, addirittura, hanno fatto una diretta Facebook quando si sono introdotti nel CineTeatro, continuando – peraltro – a farci pagare per mesi addirittura la corrente elettrica e trattenendo oltre misura le nostre attrezzature”, chiosa Di Fiore.

“Grazie a chi ha sempre creduto alla verità e ci è stato vicino, grazie a chi ci ha difeso sia in primo che in secondo grado, vale a dire all’avvocato Marco Sansone, amico e consigliere, oltre che abile professionista. Adesso abbiamo il dovere di chiedere al Giudice Ordinario la quantificazione dei danni patrimoniali e non patrimoniali subiti. Era tutto evitabile, bastava accogliere le nostre aperture ed interpretare le norme. Adesso non possiamo farne a meno, non ci fermeremo”, chiosano i rappresentanti della Società ricorrente.

La partita, dunque, si sposta dinanzi al Tribunale di Vallo della Lucania e la Asga srl pare determinata ad avere definitiva giustizia per i disagi patiti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

City live – Parola ai cittadini: intervista al sindaco di Lustra, Luigi Guerra

La politica a portata di mano con approfondimenti e domande fatte dai cittadini ai nostri amministratori locali

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

“Detto tra Noi” in compagnia del cantautore e musicoterapeuta Giancarlo di Muoio

Torna un nuovo appuntamento con Detto tra Noi, il programma condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

U.S. Agropoli verso i playoff: per i delfini 2 risultati su 3

Lo stadio “Raffaele Guariglia” sarà il palcoscenico infuocato di un evento da non perdere nella giornata di domenica 11 maggio, alle ore 16.30

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Truffa UE: dopo il blitz proseguono le indagini sull’OP AlmaSeges di Eboli

Nell'ambito dell'operazione scattata ieri mattina sono state arrestate 12 persone, sequestrati oltre 9 milioni di euro

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home