Attualità

Arrivano autobus veloci da Salerno al Cilento. Intanto gli studenti restano a piedi

Furia degli studenti rimasti a piedi: nessun autobus sostituivo per l'Università

Arturo Calabrese

11 Maggio 2016

Pullman

Furia degli studenti rimasti a piedi: nessun autobus sostituivo per l’Università

Un guasto ad un autobus può capitare, nell’imponderabilità degli eventi è da tenere in conto qualsiasi accadimento. Sbagliato invece è non predisporre una soluzione d’emergenza per qualsiasi eventualità. Questa mattina, l’autobus della Linea 35 della Cstp che da Castellabate va all’Università di Fisciano, transitando per Agropoli, Capaccio e Battipaglia, ha subito un guasto fermandosi nei pressi dell’Outlet Cilento. Gli studenti sono stati invitati a scendere e a prendere un altro mezzo non diretto, però, all’Unisa bensì a Battipaglia. Di lì in poi, il nulla: nessun autobus sostitutivo fornito dall’azienda di trasporti salernitana. La denuncia arriva direttamente dagli studenti, adirati per quanto accaduto e per la mancanza di un servizio pagato profumatamente. «L’autobus si è fermato e siamo dovuti scendere – racconta al nostro giornale un’adirata studentessa – i più fortunati hanno usufruito di un passaggio di qualche amico o parente mentre i comuni mortali sono stati obbligati a raggiungere Battipaglia con un altro mezzo della Cstp, non sostituivo del nostro. Di lì in poi, per raggiungere l’Università, abbiamo dovuto prendere un mezzo di un’altra società, pagando quindi un altro biglietto». Secondo la testimonianza non è la prima volta che accade un problema del genere ma «ora la misura è colma – aggiunge la giovane – ogni mattina sappiamo di partire ma non sappiamo se riusciremo ad arrivare. Gli autobus sono fatiscenti, obsoleti e non danno la sicurezza che dovrebbero. Durante il tragitto – continua – sentivamo il mezzo arrancare e vari rumori ma tutto rientra nella norma e non ci siamo preoccupati, finché il motore ha deciso di arrendersi».

Oltre al danno, come spesso accade, la beffa: proprio in questi giorni, infatti, era iniziato il collaudo delle linee veloci di autobus per collegare Salerno al Cilento. Ciò al fine di garantire collegamenti rapidi per chi arriva nella stazione del capoluogo con un treno Freccia Rossa o Italo e deve spostarsi a sud. Tre le linee previste: linea 1, con fermate a Paestum, Agropoli, Santa Maria di Castellabate, Acciaroli; Casal Velino, Ascea, linea 2 Paestum, Vallo Scalo, Camerota, Palinuro; linea 3 Teggiano, Padula e Sapri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roscigno, dopo le sollecitazioni al via gli interventi di manutenzione delle strade provinciali

La Provincia di Salerno ha avviato una serie di interventi sulle strade provinciali, in particolare nel territorio di Roscigno, rispondendo alle sollecitazioni del Comune. I lavori, attesi da tempo, mirano […]

Eboli: vandali in azione al PalaSele: ignoti devastano il palazzetto dello sport

Hanno agito indisturbati per tutta la notte. Hanno passato al setaccio ogni angolo del Palasele e con azioni e gesti violenti hanno distrutto i servizi igienici, l’impianto elettrico, hanno portato via gli estintori

Tragedia a Salerno, 79enne cade dal terzo piano in via Pietro Del Pezzo

Una donna di 79 anni è morta a Salerno dopo essere precipitata dal terzo piano della sua abitazione. Le forze dell'ordine indagano per accertare le cause

Incidente sulla SS18 nei pressi di Perito: nessun ferito ma disagi alla circolazione. Code anche sulla via del Mare

Ancora un incidente stradale sulla Cilentana, automobilsita perde il controllo dell'auto e finisce contro le barriere

Palinuro, ancora un incidente causato dai cinghiali: è accaduto sulla Mingardina

L'ungulato è improvvisamente sbucato sulla carreggiata, cogliendo di sorpresa il conducente di un’autovettura in transito

Agropoli, subacquea per tutti: concluso il corso oper water driver del Diving Yoghi

Il corso, partito nel mese di marzo, ha visto partecipare 7 persone con varie disabilità, dagli 8 ai 50 anni

L’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento riparte per la Corea: a Namyangju per promuovere la Dieta Mediterranea

In programma laboratori pratici, show cooking e seminari, che vedranno i ragazzi cimentarsi nella preparazione di piatti tipici del territorio

Ernesto Rocco

21/08/2025

Agropoli: location per matrimoni e unioni civili cercasi, ecco le info utili

L'obiettivo è quello di attirare utenti non residenti, anche stranieri, mettendo in vetrina le capacità ricettive e di ospitalità di strutture presenti sul territorio comunale

Antonio Pagano

21/08/2025

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

Torna alla home