Altri Sport

Trentova: escursione da sogno con il CAI in un paradiso da proteggere

Settanta trekkisti esplorano la baia, tra bellezze naturali e progetti futuri

Alessandro Pippa

11 Marzo 2025

Trekking Trentova

Domenica 9 marzo, la baia di Trentova ha ospitato un’indimenticabile escursione organizzata dal CAI di Salerno e dalla sottosezione CAI Bulgheria. Circa 70 appassionati di trekking, di diverse età, hanno avuto l’opportunità di immergersi nella bellezza di questo angolo di paradiso, percorrendo sentieri suggestivi e ammirando panorami mozzafiato.

InfoCilento - Canale 79

Un percorso tra natura e storia

Il percorso, lungo circa 13 chilometri, ha condotto i partecipanti attraverso il Villaggio S. Giovanni, fino alla spiaggia del Lago di Castellabate. Al ritorno, il gruppo ha costeggiato il mare, godendo di affacci spettacolari sulle calette nascoste. L’atmosfera era di pura gioia, con i trekkisti che si sono lasciati incantare dalla bellezza del paesaggio.

L’impegno delle istituzioni e delle associazioni

Prima della partenza, i partecipanti hanno ricevuto i saluti dell’assessore al Turismo, Roberto Apicella, e del sindaco Mutalipassi, che hanno espresso il loro impegno nel migliorare l’accoglienza turistica. Giuseppe Sorrentino, reggente della sottosezione Bulgheria, ha condiviso il suo sogno di realizzare un percorso costiero che colleghi Agropoli al basso Cilento, trovando immediato sostegno da parte degli amministratori.

Un turismo sostenibile per il futuro

La socia CAI, Franca Calenda, ha sottolineato l’importanza di promuovere un turismo “lento” e rispettoso dell’ambiente, per preservare le bellezze naturali di Trentova per le generazioni future. Un appello condiviso da Legambiente, con il suo presidente Mario Salsano, che ha evidenziato la necessità di una sinergia tra le diverse organizzazioni del territorio per un progetto di valorizzazione sostenibile.

Un’esperienza rigenerante

Al termine dell’escursione, i partecipanti, stanchi ma felici, hanno definito l’esperienza “paradisiaca”, sottolineando come queste attività all’aria aperta siano un’impareggiabile “ricarica” per affrontare la routine quotidiana. Un invito a credere nelle potenzialità del territorio e a impegnarsi per valorizzarle.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Super Battipagliese: annichilito il Costa d’Amalfi

Finisce 4 a 1 per le zebrette che abbattono un modesto Costa d’Amalfi

Il Santa Maria pareggia ancora nel finale: 1-1 con la Pro Sangiorgese

I giallorossi riescono a conquistare un altro pari grazie ad un goal nel finale di partita

Serie D: Buona la prima per la Gelbison

Basta un tempo alla Gerson per avere la meglio sul Sambiase

Il riscatto è servito: Ebolitana batte il Solofra

I bianco-azzurri vincono ma soltanto di misura. La rete arriva nel secondo tempo. Riscattata la sconfitta dell'esordio

Ernesto Rocco

06/09/2025

Promozione: l’Agropoli travolge la Calpazio nella prima partita di Coppa Campania

Al “Vaudano” termina 0-5 per l’Agropoli. Decisive le reti di Tedesco Cusanno Caruso e la doppietta di D'Avella.

Battipagliese: tesserato il calciatore Ferdinando Sieno

Nato a Napoli il 15-07-1998, Sieno è un esterno sinistro cresciuto calcisticamente nel settore giovanile de L’Aquila

Calciomercato in fermento. Capozzoli all’Agropoli, un argentino per il Santa Maria

Il Santa Maria si affida alla fantasia di El Diez, il capitano fa l'ennesimo ritorno al Guariglia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Basket: La Polisportiva Basket Agropoli nel segno degli Agropolesi

È cominciata la preparazione della Polisportiva Basket Agropoli tra tante conferme e qualche nuovo innesto

Feldi Eboli: si riparte tra conferme e novità

A guidare le volpi il riconfermato coach Antonelli che riparte da certezze ed innesti interessanti

Torraca, successo per la festa dello sport: tante discipline presentate

Diverse le discipline presentate da ottimi atleti che hanno attirato l'attenzione di tutti i presenti, grandi e bambini

Torna alla home