Attualità

Sanità, CGIL contro la chiusura dei punti nascita di Polla e Sapri: “Imposizione inaccettabile”

Il sindacato denuncia un attacco alla sanità del Sud e chiede una mobilitazione per difendere i servizi essenziali

Redazione Infocilento

8 Marzo 2025

Ospedale di Sapri

La CGIL si schiera contro la decisione del governo Meloni di chiudere i punti nascita degli ospedali di Polla e Sapri, definendola un’imposizione inaccettabile e un ulteriore attacco alla sanità meridionale e delle aree interne della provincia di Salerno. Il sindacato chiede una mobilitazione delle parti sociali a sostegno delle istituzioni territoriali per ottenere lo sblocco delle risorse e del turnover del personale sanitario.

Deroghe già concesse, chiusura ingiustificata

Nonostante il decreto ministeriale 70 preveda la chiusura dei punti nascita con meno di 500 parti all’anno, la CGIL sottolinea che quelli di Polla e Sapri hanno le caratteristiche per rimanere aperti in deroga. Le richieste di deroga della Regione Campania, già accolte nel 2019 e nel 2023, dimostrano la validità di questa posizione. La chiusura, secondo il sindacato, sarebbe ingiustificata anche alla luce del risanamento dei conti dell’ASL Salerno, avvenuto dopo anni di commissariamento.

Rischi per le partorienti e spopolamento del territorio

La chiusura dei punti nascita comporterebbe gravi rischi per le partorienti, costrette a percorrere lunghe distanze per raggiungere altri ospedali. Inoltre, si inserirebbe in un contesto di calo demografico che sta colpendo duramente il Mezzogiorno e le aree interne, scoraggiando ulteriormente le famiglie a risiedere in queste zone. La CGIL chiede che vengano considerati fattori come la posizione geografica, la densità demografica e la lontananza da altri ospedali per il mantenimento dei punti nascita.

Richiesta di investimenti e garanzia del diritto alla salute

Il sindacato chiede investimenti in politiche e infrastrutture che incentivino la natalità e rafforzino il welfare, garantendo il diritto alla salute a tutti i cittadini. La CGIL ribadisce il proprio impegno a fianco dei cittadini, degli operatori sanitari e delle istituzioni per difendere i servizi essenziali e costruire un futuro migliore per le comunità locali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

Torna alla home