Attualità

Sanità, CGIL contro la chiusura dei punti nascita di Polla e Sapri: “Imposizione inaccettabile”

Il sindacato denuncia un attacco alla sanità del Sud e chiede una mobilitazione per difendere i servizi essenziali

Redazione Infocilento

8 Marzo 2025

Ospedale di Sapri

La CGIL si schiera contro la decisione del governo Meloni di chiudere i punti nascita degli ospedali di Polla e Sapri, definendola un’imposizione inaccettabile e un ulteriore attacco alla sanità meridionale e delle aree interne della provincia di Salerno. Il sindacato chiede una mobilitazione delle parti sociali a sostegno delle istituzioni territoriali per ottenere lo sblocco delle risorse e del turnover del personale sanitario.

Deroghe già concesse, chiusura ingiustificata

Nonostante il decreto ministeriale 70 preveda la chiusura dei punti nascita con meno di 500 parti all’anno, la CGIL sottolinea che quelli di Polla e Sapri hanno le caratteristiche per rimanere aperti in deroga. Le richieste di deroga della Regione Campania, già accolte nel 2019 e nel 2023, dimostrano la validità di questa posizione. La chiusura, secondo il sindacato, sarebbe ingiustificata anche alla luce del risanamento dei conti dell’ASL Salerno, avvenuto dopo anni di commissariamento.

Rischi per le partorienti e spopolamento del territorio

La chiusura dei punti nascita comporterebbe gravi rischi per le partorienti, costrette a percorrere lunghe distanze per raggiungere altri ospedali. Inoltre, si inserirebbe in un contesto di calo demografico che sta colpendo duramente il Mezzogiorno e le aree interne, scoraggiando ulteriormente le famiglie a risiedere in queste zone. La CGIL chiede che vengano considerati fattori come la posizione geografica, la densità demografica e la lontananza da altri ospedali per il mantenimento dei punti nascita.

Richiesta di investimenti e garanzia del diritto alla salute

Il sindacato chiede investimenti in politiche e infrastrutture che incentivino la natalità e rafforzino il welfare, garantendo il diritto alla salute a tutti i cittadini. La CGIL ribadisce il proprio impegno a fianco dei cittadini, degli operatori sanitari e delle istituzioni per difendere i servizi essenziali e costruire un futuro migliore per le comunità locali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

Torna alla home