Attualità

Tutti in bici nel Parco alla scoperta delle meraviglie naturali e degli antichi borghi

Il 14 e 15 maggio la presentazione de “La Via Silente”. La manifestazione è organizzata dall’Associazione “Nonmannojo” su progetto dell’Associazione “La Via Silente”.

Redazione Infocilento

10 Maggio 2016

Il 14 e 15 maggio la presentazione de “La Via Silente”. La manifestazione è organizzata dall’Associazione “Nonmannojo” su progetto dell’Associazione “La Via Silente”.

CASTELNUOVO CILENTO. In bici lungo i sentieri del Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: immergersi nella natura e promuovere, attraverso la bicicletta, una fruizione sostenibile dell’area protetta e del territorio cilentano per 365 giorni l’anno.
Partirà da Castelnuovo Cilento il ciclopercorso “La Via Silente”, che permetterà di apprezzare i meravigliosi scenari naturalistici del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. L’itinerario da percorrere sarà di circa 600 km, in uno dei territori protetti più estesi della penisola. Il progetto “La Via Silente” sarà presentato nelle giornate di sabato 14 e di domenica 15 maggio

InfoCilento - Canale 79

La manifestazione è organizzata dall’Associazione “Nommanojo” su iniziativa dell’Associazione “La Via Silente” con il patrocinio del Comune di Castelnuovo Cilento e la Pro Loco, il Parco Nazionale e la Regione Campania. Obiettivo del progetto, che mette insieme sport e tradizione, è quello di creare un evento che si trasformi in un ’’Expo” dell’intero territorio cilentano per incentivare e favorire i flussi turistici verso il Parco anche in periodi diversi dalla stagione estiva.

La destagionalizzazione degli arrivi e delle presenze può infatti creare un circuito più ampio e diffuso durante l’arco dell’anno fornendo opportunità di sviluppo economico alle comunità locali, attingendo alla loro storia e al richiamo delle eccellenze agroalimentari nell’area.
L’iniziativa punta anche ad educare e sensibilizzare le persone al rispetto dell’ambiente e a favorire quindi lo sviluppo di economie ecosostenibili.

Stand espositivi e descrittivi mostreranno gli aspetti naturalistici, culturali, architettonici e ovviamente enogastronomici dell’intero tracciato.

Tra i vari appuntamenti in calendario, alle ore 16 del 14 maggio, davanti il piazzale della Chiesa di S.M. Maddalena, si terrà il convegno “La Via Silente: Economia per il Territorio”. Interverranno Simona Ridolfi, Presidente Ass. La Via Silente e Lucio Alfieri, Presidente BCC Comuni Cilentani, alla presenza di Corrado Matera Assessore al Turismo Regione Campania, Maria Ricchiuti Consigliere Regionale Campania, Tommaso Pellegrino Presidente Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni, Eros Lamaida Sindaco di Castelnuovo Cilento e numerosi Sindaci in rappresentanza dei comuni limitrofi.

!L’iniziativa di presentazione del progetto – afferma Simona Ridolfi, presidente dell’associazione Via Silente – mira a rafforzare la rete tra le figure interessata a vario titolo nel funzionamento dell’infrastruttura turistica. La Via Silente è il regalo che i giovani cilentani fanno alla loro terra, restituendo sotto forma di creatività e impegno, la grande gioia di essere nati in un paradiso terrestre…!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Omicidio di Montecorvino Rovella: convalidato il fermo per Christian Persico

Il G.I.P. del Tribunale di Salerno ha convalidato il fermo e disposto la custodia in carcere per Christian Persico, accusato dell'omicidio di Assunta Sgarbini.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Torna alla home