Attualità

Tutti in bici nel Parco alla scoperta delle meraviglie naturali e degli antichi borghi

Il 14 e 15 maggio la presentazione de “La Via Silente”. La manifestazione è organizzata dall’Associazione “Nonmannojo” su progetto dell’Associazione “La Via Silente”.

Redazione Infocilento

10 Maggio 2016

Il 14 e 15 maggio la presentazione de “La Via Silente”. La manifestazione è organizzata dall’Associazione “Nonmannojo” su progetto dell’Associazione “La Via Silente”.

CASTELNUOVO CILENTO. In bici lungo i sentieri del Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: immergersi nella natura e promuovere, attraverso la bicicletta, una fruizione sostenibile dell’area protetta e del territorio cilentano per 365 giorni l’anno.
Partirà da Castelnuovo Cilento il ciclopercorso “La Via Silente”, che permetterà di apprezzare i meravigliosi scenari naturalistici del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. L’itinerario da percorrere sarà di circa 600 km, in uno dei territori protetti più estesi della penisola. Il progetto “La Via Silente” sarà presentato nelle giornate di sabato 14 e di domenica 15 maggio

La manifestazione è organizzata dall’Associazione “Nommanojo” su iniziativa dell’Associazione “La Via Silente” con il patrocinio del Comune di Castelnuovo Cilento e la Pro Loco, il Parco Nazionale e la Regione Campania. Obiettivo del progetto, che mette insieme sport e tradizione, è quello di creare un evento che si trasformi in un ’’Expo” dell’intero territorio cilentano per incentivare e favorire i flussi turistici verso il Parco anche in periodi diversi dalla stagione estiva.

La destagionalizzazione degli arrivi e delle presenze può infatti creare un circuito più ampio e diffuso durante l’arco dell’anno fornendo opportunità di sviluppo economico alle comunità locali, attingendo alla loro storia e al richiamo delle eccellenze agroalimentari nell’area.
L’iniziativa punta anche ad educare e sensibilizzare le persone al rispetto dell’ambiente e a favorire quindi lo sviluppo di economie ecosostenibili.

Stand espositivi e descrittivi mostreranno gli aspetti naturalistici, culturali, architettonici e ovviamente enogastronomici dell’intero tracciato.

Tra i vari appuntamenti in calendario, alle ore 16 del 14 maggio, davanti il piazzale della Chiesa di S.M. Maddalena, si terrà il convegno “La Via Silente: Economia per il Territorio”. Interverranno Simona Ridolfi, Presidente Ass. La Via Silente e Lucio Alfieri, Presidente BCC Comuni Cilentani, alla presenza di Corrado Matera Assessore al Turismo Regione Campania, Maria Ricchiuti Consigliere Regionale Campania, Tommaso Pellegrino Presidente Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni, Eros Lamaida Sindaco di Castelnuovo Cilento e numerosi Sindaci in rappresentanza dei comuni limitrofi.

!L’iniziativa di presentazione del progetto – afferma Simona Ridolfi, presidente dell’associazione Via Silente – mira a rafforzare la rete tra le figure interessata a vario titolo nel funzionamento dell’infrastruttura turistica. La Via Silente è il regalo che i giovani cilentani fanno alla loro terra, restituendo sotto forma di creatività e impegno, la grande gioia di essere nati in un paradiso terrestre…!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Costa degli Infreschi, salvata tartaruga marina in difficoltà

L'animale aveva delle lenze attorcigliate alle pinne che gli impedivano di nuotare

Roscigno: inaugurata la “Bottega della Comunità”, un nuovo presidio di assistenza territoriale. Le interviste

Con l’apertura della Bottega di Roscigno l’attivazione dei presidi di assistenza territoriale è quasi al completo, dei 29 comuni delle Aree Interne del Cilento, manca solo Sant’Angelo a Fasanella

Recinzioni anti-cinghiali: Regione estende il bando, accolta la richiesta degli amministratori cilentani

La regione Campania ha modificato il bando estendendo il numero di comuni interessati dalle risorse

Padula incontra il testimone di giustizia Ignazio Cutrò

Il testimone di giustizia Ignazio Cutro’ ha ripercorso la sua vita fatta di sacrifici, rinunce, ricatti con decine di attentati contro la sua impresa e il coraggio di resistere alla durissima e violenta azione della mafia

Altavilla Silentina: siglato l’accordo con l’Azienda Speciale Sele Inclusione per la realizzazione di una “Casa rifugio”

Una struttura destinata all'accoglienza e al sostegno delle donne vittime di violenza

Torna alla home