Attualità

Cultura, Iannone: “Dal Governo Meloni oltre 5,5 milioni di euro per cinque siti della provincia di Salerno”, ecco quali | VIDEO

"Una nuova testimonianza di attenzione del Governo Meloni verso il nostro territorio nell’ambito della tutela dello straordinario patrimonio che detiene"

Comunicato Stampa

6 Marzo 2025

Antonio Iannone

“Sono stati stanziati per interventi che riguardano cinque siti della provincia di Salerno oltre 5,5 milioni di euro dal Ministero della Cultura.

InfoCilento - Canale 79

Ecco i siti

Nel triennio 2025-2027 il Governo Meloni ha stanziato: 3,5 milioni di euro per la Badia di Cava, 600 mila euro per il Museo archeologico di Sarno, 500 mila euro per il Museo archeologico di Eboli, 400 mila euro per la Certosa di San Lorenzo di Padula, 542 mila euro per il Parco archeologico di Paestum e Velia.

Una nuova testimonianza di attenzione del Governo Meloni verso il nostro territorio nell’ambito della tutela dello straordinario patrimonio che detiene. Sono queste risorse che si aggiungono a quelle già senza precedenti che sono arrivate sul nostro territorio nei primi due anni del Governo Meloni. Grazie al Ministro Giuli e al Vice Ministro Cirielli per quanto fatto e per quanto insieme faremo per la valorizzazione del nostro territorio e della sua storia”. Lo dichiara il Senatore di Fratelli d’Italia Antonio Iannone, parlamentare del collegio della provincia di Salerno. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Uomo di 51 anni trovato morto in via Clark a Salerno

A segnalare il cadavere è stata una passante. Inutile l’intervento dei sanitari

Santa Rosalia, protettrice e simbolo di fede: la sua storia tra devozione e miracoli. Festa anche in Cilento

Il 4 settembre si commemora la sua morte: «Dei morbi contagiosi / Iddio ti fe’ regina / Perciò di tal rovina / Salvaci per pietà».

Concepita Sica

03/09/2025

Roccadaspide: nasce l’Associazione “Samuel&Company” nel ricordo del giovane Samuel Auricchio

L’associazione è stata presentata pochi giorni fa, per la prima volta, a Cervinara, in provincia di Avellino, durante un importante evento dedicato proprio alle auto e ai motori

Le telecamere di Linea Verde arrivano a Moio della Civitella

Appuntamento giovedì 11 settembre in Piazza Simón Bolìvar dalle ore 20.00 per un momento di festa e condivisione

Antonio Pagano

03/09/2025

Paura a Capaccio Paestum: scippo in pieno centro

È accaduto questo pomeriggio nel centro di Capaccio Scalo

Polla: al via la prima edizione delle “Isole della Salute”, un percorso interattivo dedicato al benessere

L'iniziativa si terrà domenica 7 settembre dalla ore 16:30. Un appuntamento dedicato alla salute

Salerno, riapre la metro e continuano i lavori sul Corso: per San Matteo si valuta percorso alternativo

Gli interventi realizzati in questi mesi miglioreranno ulteriormente la circolazione in città e nel territorio provinciale

Battipaglia, Galdi (FI): «Revoca immediata dell’Avviso sull’assistenza agli studenti disabili, atto illegittimo»

«Chiedo la revoca immediata di questo Avviso Pubblico perché è un atto amministrativo in violazione al buon senso e soprattutto alle leggi vigenti in materia»

Cilento, agricoltura in ginocchio: devastazioni dei cinghiali a Monteforte

Le proteste si moltiplicano nei comuni cilentani, dove cresce la richiesta di risposte urgenti da parte dell’Ente Parco e delle istituzioni competenti

Chiara Esposito

03/09/2025

Agropoli: coppia derubata a Trentova. Banditi portano via l’auto

Coppia minacciata e derubata dell'auto. Le forze dell'ordine rintracciano il veicolo in un'ora grazie al GPS

Battipaglia, approvati nuovi indirizzi per la tutela ambientale: ecco le misure per ecosistemi costieri e fluviali

Misure contro l’acquacoltura intensiva, salvaguardia degli habitat e interventi sul Fiume Tusciano

Eboli, crollo del sottopasso, la rabbia dei cittadini: corteo davanti al Comune

L’obiettivo è stato quello di sollecitare nuovamente il sindaco Mario Conte, l’amministrazione comunale e gli uffici competenti

Torna alla home