Attualità

Vallo della Lucania, nuova sede per l’Enpa

L’evento sarà celebrato con un’inaugurazione ufficiale l’8 marzo a Vallo della Lucania, a partire dalle ore 11.00

Chiara Esposito

6 Marzo 2025

Dopo sei anni di attività sul territorio a sostegno degli animali in difficoltà, l’ENPA – Sezione Vallo della Lucania raggiunge un traguardo significativo: l’apertura della sua prima sede istituzionale. L’evento sarà celebrato con un’inaugurazione ufficiale l’8 marzo presso il Centro Commerciale di Vallo della Lucania, a partire dalle ore 11.00.

InfoCilento - Canale 79

La nuova sede sarà un punto di riferimento per tutti coloro che vogliono contribuire alla tutela degli animali, offrendo un supporto più strutturato e visibile alle numerose attività portate avanti dai volontari.

Un omaggio ad Aida Troccoli

In un gesto di profonda riconoscenza, la sede sarà intitolata ad Aida Troccoli, socia sostenitrice dell’ENPA, venuta a mancare prematuramente. La scelta di dedicarle questo spazio vuole ricordare il suo impegno e la sua passione per la difesa degli animali, valori che hanno sempre contraddistinto il suo operato all’interno dell’associazione.

L’inaugurazione sarà anche un’occasione di incontro e partecipazione, arricchita da un banchetto solidale dove i visitatori potranno acquistare gadget e articoli il cui ricavato contribuirà a sostenere le attività dell’ENPA. Per rendere l’evento ancora più coinvolgente, saranno proposte diverse iniziative, tra cui l’Apequiz, un gioco educativo a tema ambientale pensato per divertire e sensibilizzare grandi e piccoli, la possibilità di sottoscrivere o rinnovare la Tessera ENPA 2025, ricevendo in omaggio un carnet di sconti esclusivi per i soci, e la distribuzione di bustine di semi amati dalle api, un piccolo gesto per promuovere la biodiversità e contribuire alla tutela dell’ecosistema.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Torna alla home