Attualità

Eboli: una ferrovia per le aree interne. Provincia approva la proposta all’unanimità

Congiungerebbe Contursi Terme a Conza della Campania per poi proseguire attraverso la ferrovia esistente e già in esercizio Avellino - Rocchetta Sant’Antonio

Redazione Infocilento

6 Marzo 2025

Il Consiglio Provinciale di Salerno approva all’unanimità la mozione sottoscritta dai consiglieri Sorrentino (delegato al Turismo) e Naponiello (delegato alla Mobilità) per fare voti alla Regione Campania e al Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture per il finanziamento di uno studio di fattibilità che possa “rielaborare” un progetto antico nella genesi, ma modernissimo negli effetti, di portata strategica per un vasto contesto territoriale.

La linea ferroviaria

Il progetto si configura in un percorso di 35 chilometri di strada ferrata, andando a congiungere Contursi Terme a Conza della Campania per poi proseguire attraverso la ferrovia esistente e già in esercizio Avellino – Rocchetta Sant’Antonio all’altezza di Calitri-Pescopagano. È approvato da 44 Comuni, tra cui Eboli, Contursi Terme, Laviano, Santomenna, Castelnuovo di Conza, Buccino, Palomonte, Postiglione, Valva, Oliveto Citra, Campagna, Serre, Colliano, Battipaglia.

I benefici

La realizzazione gioverebbe alle aree interne di 3 Regioni (Campania, Puglia e Basilicata) e 4 province (Salerno, Avellino, Potenza e Foggia), disponendo un collegamento tra il Mar Tirreno e il Mar Adriatico, a beneficio di circa 2.000.000 di persone.

Facendo seguito al convegno “Storia e Futuro del Sud Italia: dall’eredità di Aumeras all’autonomia differenziata” tenuto a Laviano lo scorso 26 ottobre, in cui l’idea “Ferrovia Eboli/Calitri-Pescopagano/Melfi” fu sottoposta all’attenzione dei Consiglieri provinciali presenti (Guzzo, Sorrentino, Luongo), è stato convocato a Palazzo Sant’Agostino un incontro tecnico in data 8 gennaio u.s. alla presenza del Presidente della Provincia f.f. Giovanni Guzzo, dei Consiglieri provinciali Pasquale Sorrentino (delegato al Turismo) e Cosimo Naponiello (delegato alla Mobilità) e, in collegamento telematico, dei Presidenti della Provincia di Potenza Cristian Giordano e della Provincia di Avellino Rizieri Buonopane, del Consigliere della Provincia di Foggia Pasquale Ciruolo, in presenza del Sindaco di Eboli Mario Conte, del Sindaco di Laviano Oscar Imbriaco, del Sindaco di Santomenna Michele Di Geronimo, del Sindaco di Conza della Campania (AV) Raffaele Cantarella, del Sindaco di Calitri (AV) Michele Di Maio, del Vicesindaco di Pescopagano (PZ) Francesco Gonnella, dei rappresentanti dell’Associazione SVIMAR Giacomo Rosa e Michele Laurino, del rappresentante del Comitato “Amici del Sele” Lello Gaudiosi, del rappresentante del “Comitato Sindaci e Amministratori Terremoto 1980” Michele Figliulo, dei rappresentanti del “Comitato Ferrovia Eboli Calitri” Pietro Calabrese e Luigi Salvante.

Il commento

“Ascoltare i territori è nel codice genetico della classe dirigente provinciale – dichiara Sorrentino – oggi inizia un percorso che potrà dare frutti preziosi. Ringrazio il Vicepresidente Guzzo e i colleghi di maggioranza per aver sostenuto la mozione, votata anche dai colleghi dell’opposizione consiliare, a cui sono vivamente grato; è un progetto “universale”, non di parte”.

Il Consigliere Naponiello, delegato alla Mobilità, definisce l’idea “un progetto portato avanti dall’intera squadra, in cui crediamo moltissimo e che seguiremo con rigore e attenzione”.

Il Vicepresidente Guzzo chiosa ritenendo “doveroso l’impegno a favore delle aree interne, che rappresenta un’occasione irrinunciabile per l’interconnessione tra i centri dell’area e il loro collegamento con aree economicamente più infrastrutturate e con maggiore presenza di servizi essenziali”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Grande vittoria della Cisl Fp Salerno: primo sindacato in tutti i comparti

I risultati ottenuti sono estremamente positivi e rappresentano un traguardo sempre auspicato né mai raggiunto anche in considerazione che la CISL FP di Salerno

Torna alla home