Attualità

Dal Cilento a Tunisi: viaggio della speranza all’incontrario

Sarà presentato oggi il progetto che prevede un viaggio in kayak dal Cilento alla Tunisia all'insegna di sport, solidarietà e ricerca scientifica.

Ernesto Rocco

10 Maggio 2016

Sarà presentato oggi il progetto che prevede un viaggio in kayak dal Cilento alla Tunisia all’insegna dello sport, della solidarietà e della ricerca scientifica.

Due barche a vela, sei kayak e quasi seicento miglia da percorrere dal Cilento a Tunisi. Sono questi i numeri dell’iniziativa «Il Mediterraneo: il mare che unisce», ideata da Raffaele Bove, dirigente medico veterinario presso l’Asl di Salerno e appassionato kayaker.L’idea, che verrà presentata domani in Consiglio Regionale, è quella di compiere un ideale viaggio della speranza all’incontrario, all’insegna dello sport, della solidarietà e della ricerca scientifica. Questa esperienza, infatti, darà vita ad un documentario sulla fauna marina con protagonista la tartaruga caretta caretta, di cui verranno censiti i siti di nidificazione. Nel programma anche attività di avvistamento, segnalazione e primo soccorso di animali in difficoltà o feriti; la promozione della Dieta mediterranea e delle attività di pesca locali tunisine con la collaborazione di esperti in food safety and security; infine uno studio di fattibilità specifico per l’area del Maghreb, al fine di migliorare le condizioni di vita dei rifugiati nei centri di prima accoglienza.Ad illustrare l’iniziativa in conferenza stampa saranno Raffaele Bove, Presidente Associazione «Mediterraneo il mare che unisce», Aniello Anastasio, del Dipartimento di Medicina Veterinaria dell’Università di Napoli Federico II. Interverranno Nasreddine Boubakri, Console tunisino a Napoli, l’assessore al Bacino Euro Mediterraneo, Serena Angioli e la presidente del Consiglio regionale, Rosetta D’Amelio. Il viaggio in kajak prenderà il via il prossimo 25 giugno dal porto turistico di Agropoli. L’arrivo a Tunisi è previsto venti giorni dopo.Il percorso delle imbarcazioni toccherà anche Acciaroli, Camerota, Sapri, Maratea, Cetraro, Amantea, Tropea, Panarea, Lipari, Porto Rosa, Gregorio Bagnoli, Agata di Militello, Cefalù, Palermo, Terrasini, Vito lo Capo, Favignana, Mazara del Vallo, Pantelleria e Kelibia.«Il viaggio – spiega Bove – metterà alla prova la resistenza e la tenacia dei kayaker e consentirà agli esperti presenti a bordo di realizzare un’approfondita e realistica analisi sullo stato di salute del Mar Mediterraneo e sulle tradizioni legate alla pesca ed alla dieta mediterranea»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Elezioni a Torraca: presunti cambi di residenza fittizi, arrivano gli avvisi di garanzia

Terremoto nel centro collinare. Quasi quaranta avvisi di garanzia a cittadini ed amministratori

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Allarme vandalismi nella ZTL di Agropoli: auto danneggiate in via Bellini

È successo nella notte. A lanciare l'allarme sono stati i residenti della zona

Ernesto Rocco

12/07/2025

Torna alla home