Attualità

All’Università di Salerno la presentazione del libro su Carlo Acutis

Venerdì 7 marzo la presentazione del libro scritto da monsignor Domenico Sorrentino, vescovo di Assisi

Redazione Infocilento

4 Marzo 2025

Carlo Acutis

Grande attesa per l’incontro in programma il prossimo venerdì 7 marzo al Campus universitario di Fisciano per la presentazione del libro di Monsignor Domenico Sorrentino vescovo di Assisi dal titolo: Carlo Acutis sulle orme di Francesco e Chiara d’Assisi – originali non fotocopie.

La presenazione

A meno di due mesi dalla canonizzazione del Beato Carlo Acutis inizia da Salerno il mini-tour campano del vescovo delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, monsignor Domenico Sorrentino, “Carlo Acutis sulle orme di Francesco e Chiara d’Assisi – Originali non fotocopie”, edito da Edizioni Francescane italiane.

L’iniziativa è organizzata dalla Associazione Dies Artis Semper presiedutada Rosa Carillo Ambrosio.

L’opera

Nel libro, che contiene un pensiero autografo di Papa Francesco, monsignor Sorrentino rivela dettagli inediti di alcuni momenti dalla morte fino alla traslazione al Santuario della Spogliazione e l’attuale venerazione del corpo che l’anno scorso ha portato circa 1 milione di visitatori. “Questo libro – dice il vescovo – presenta ai giovani, e non solo, questo straordinario ‘team’ composto da Francesco di Assisi e Carlo Acutis, che si è formato nello stesso luogo, a distanza di ottocento anni, e che sta cambiando il volto di Assisi”.

Anche la Diocesi di Vallo della Lucania è profondamente legata alla figura di Carlo Acutis la cui famiglia trascorreva l’estate in vacanza nel Cilento con un legame particolare del futuro santo con il Santuario eucaristico di San Mauro La Bruca. Proprio per volontà del Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania Mons. Vincenzo Calvosa il santuario è stato istituito come Chiesa giubilare e si offre a una dimensione spirituale particolarmente rivolta ai giovani nel loro legame profondo con la figura di Carlo Acutis e a lui sono stati intitolato sia l’oratorio del seminario diocesano che il laboratorio per la produzione di ostie nel carcere di Vallo della Lucania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Torna alla home